CHI SIAMO ATTIVITà ISCRIZIONE CONI CIRCOLI AFFILIATI NOTIZIE SERVIZIO CIVILE NAZIONALE ASSICURAZIONE CONTATTI
 
 

REGISTRO CONI 2.0 IN VIGORE DAL 1° GENNAIO, AICS VICINA AI SUOI SOCI PER AFFRONTARE I CAMBIAMENTI

28/12/2017

 

Con delibera ad hoc, nei mesi scorsi, il Coni ha “riconosciuto” 102 sport e 385 discipline sportive. Dal primo gennaio, le asd e le ssd sono dunque inserite nel registro Coni solo per le discipline sportive riconosciute: ciò implica cambiamenti di tipo fiscale, sui compensi sportivi, sull’adeguatezza degli statuti, sulla certificazione medica, sull’attività svolta non più considerata sportiva, oltre che una nuova modalità di registrazione delle proprie attività sulla nuova piattaforma agganciata al Registro Coni 2.0.

Tutti cambiamenti importanti, ma che non lasceranno soli i soci di Aics. La direzione nazionale dell’Associazione, ha infatti da tempo attivato percorsi formativi mirati, per rendere più facile la gestione del passaggio tra una piattaforma e l’altra. Diversi i corsi di formazione svolti sul tema alla fine del 2017 e rivolti ai presidenti del comitati provinciali Aics, e ad oggi sull’area riservata del sito Aics.it, sono anche disponibili slide esplicative, circa le nuove modalità di compilazione della registrazione, oltre che tutti i riferimenti per scaricare il nuovo manuale d’uso del Coni. In queste ore, infine, una nuova circolare della Direzione nazionale tornerà ad elencare le fasi di passaggio tra il registro “vecchio” e quello nuovo, in modo tale da permettere di chiarire ulteriori dubbi a riguardo.

L’accreditamento alla nuova piattaforma è possibile dall’8 gennaio, giorno nel quale è entrata ufficialmente in attivazione il nuovo registro CONI: tutte le ASD/SSD, a partire da questa data, potranno stamparsi il Certificato di iscrizione per l’anno 2018 seguendo le indicazioni fornite dal manuale pubblicato sul sito http://www.coni.it/it/registro-societa-sportive.html

Tuttavia, è bene far presente che potrebbero presentarsi anomalie o dei dati mancanti nelle anagrafiche delle ASD/SSD, in quanto sono in fase di effettuazione in questi giorni degli aggiornamenti e si sta ultimando la trasmigrazione dei documenti e dei dati dei tesserati: aggiornamenti questi, che comunque non inficiano sulla validità dell'iscrizione e sulla relativa stampa del certificato 2018, dato che queste operazioni saranno ultimate nei prossimi giorni.

Proprio per questo, anche il nostro Comitato provinciale, è lieto di comunicare che ha in previsione di organizzare - grazie al patrocinio del CONI -, un seminario formativo specifico che toccherà queste ed altre tematiche, anche di carattere amministrativo-fiscale, aperto a tutte le associazioni dilettantistiche che sono con noi affiliate.

Il titolo del convegno "Sport e Terzo Settore: l'associazionismo sportivo dilettantistico tra il Coni e le sue riforme", è in programma per il prossimo 27 gennaio ad Asti, e si avvarrà fra l'altro, della presenza di qualificati relatori ed esperti del settore quali Pierluigi Ferrenti (responsabile nazionale Organizzativo Aics) e di Davide Gallina (componente del Collegio dei Revisori dei Conti dell'Aics nazionale), e che saranno a completa disposizione dei referenti di circoli e associazioni presenti per spiegare nel dettaglio, come adoperare e utilizzare al meglio la nuova piattaforma informatica e chiarire ogni sorta di dubbio, circa il suo corretto utilizzo. Una novità, quella del nuovo registro Coni che fa seguito all'introduzione dei nuovi codici Coni sulle discipline sportive, già messi in vigore ricordiamolo, a partire dallo scorso 1° settembre.

 

Photogallery

 

 

Torna indietro

 

 

 

 

 

 

 

Ente di Promozione Sportiva riconosciuta dal CONI.

Fondata nel 1962. Ente con finalità assistenziali riconosciuta dal Ministero dell'Interno.

Ente di Promozione Sociale riconosciuta dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Iscritta al Registro Nazionale delle Associazioni di Promozione Sociale al n. 38, ai sensi e per gli effetti della legge 7 dicembre 2000, n.383

INFORMATIVA SULLA PRIVACY - COOKIE POLICY