Chi siamo
L'AICS (Associazione Italiana Cultura Sport),
fondata nel 1962, oggi può vantare una larga e radicata presenza su
tutto il territorio nazionale. Attraverso la CSIT (Confèdèration
Sportive Internationale du Travail) e a FISpT (Federation
Internationale du Sport puor Tous) mantiene una fitta rete di rapporti
sportivi e sociali in Europa e nel Mondo. Grazie all'entusiasmo ed al
volontariato dei soci, degli animatori, dei tecnici e dei dirigenti,
l'AICS si è occupata fin dalla sua costituzione di sport e promozione
sociale, cogliendo risultati organizzativi e agonistici notevoli in
campo nazionale ed internazionale. Nel corso degli anni ha esteso il
suo raggio d'azione alle attività culturali, solidaristiche,
ambientali, turistiche e di formazione. L'AICS non persegue fini di
lucro, il suo è un patrimonio costituito da 8.000 Circoli affiliati e
da 825.000 soci con i quali ha instaurato un proficuo rapporto di
collaborazione. I suoi obiettivi sono la promozione di stili di vita
per la salute, la difesa dell'ambiente, la tutela del patrimonio
storico e culturale, la diffusione di un'etica di solidarietà e di
"sport per tutti".
La struttura dell'AICS si articola in 20 Comitati
Regionali, 98 Provinciali, Interprovinciali e Zonali ai quali possono
affiliarsi sia singoli cittadini che associazioni, centri culturali,
società sportive ed organizzazioni i cui scopi statutari siano
omogenei a quelli dell'Associazione.
L'AICS è riconosciuta dal CONI quale Ente Nazionale
di Promozione Sportiva, dal Ministero dell'Interno quale Ente di
Promozione Sociale. E' Convenzionata con il Ministero di Grazia e
Giustizia per iniziative di prevenzione del disagio giovanile e di
reinserimento sociale. E' riconosciuta dal Dipartimento della
Protezione Civile presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri
quale organizzazione di volontariato
|





|