CHI SIAMO ATTIVITà ISCRIZIONE CONI CIRCOLI AFFILIATI NOTIZIE SERVIZIO CIVILE NAZIONALE ASSICURAZIONE CONTATTI
 
 

SUCCESSO PER IL GRAN GALA' AICS ASTI, QUANDO SPORT E CULTURA COMBATTONO IL CYBERBULLISMO

06/06/2019

 

Emozioni, sport e cultura. Questo ha regalato il Primo Gran Galà Aics andato in scena sabato scorso, 1° giugno, al Teatro N.S. di Lourdes di Asti.

Un pomeriggio che ha visto il coinvolgimento di numersi circoli affiliati Aics Asti e ospiti da Valenza e Genova. Una maratona di danza, ballo, musica e poesia con un unico obiettivo: connettersi alla vita e ai suoi veri valori contrastando bullismo e cyberbullismo.

I valori che lo sport in generale, e la danza in particolare, danno sono la collaborazione, la condivisione, il fluttuare insieme: insegnamenti validi anche fuori dal palco per contrastare tristi fenomeni sociali sempre più crescenti e dilaganti in cui bambini e ragazzi non sono solo vittime, ma purtroppo anche carnefici.

Il Galà Aics ha inteso mandare un messaggio forte contro questi fenomeni con gli strumenti a sua disposizione: la cultura e lo sport. Sport che “non deve essere solamente competizione, ma prima di tutto passione”, come evidenziato da Susanna Ponzone, presidente Aics Asti e referente nazionale Aics per la Biodanza.

E la Biodanza, con Airone Bio, è stata la prima forma espressiva ad essere presentata attraverso una carrelata di video di vivencia molto toccanti e commoventi, accompagnati dalle voci narranti di Miguel Capriolo e Emanuela Paccagnan.

E’ stata poi la volta di quattro scuole di danza che, grazie alle accurate coreografie, hanno regalato quadri musicali intensi e performance di alto livello di danza classica, neoclassica, moderna e di carattere: In punta di piedi, Alba Dansé, Valenza Dansé (da Valenza) Il Gatto Danzante (da Genova).

A salire sul palco anche Alter Ego, con una dimostrazione di fitness a tutta energia di zumba e i bambini e ragazzi di Baila con Migo, ASD di Ferrere, che hanno entusiasmato il folto pubblico del teatro, ravvvivando la serata con le loro acrobazie di breakdance.

A chiudere il Galà un’altra eccellenza Aics, Olimpia Asti con la ginnastica artistica e ritmica. A prendere vita sul palco il mondo di Alice nel Paese delle Meraviglie con i suoi personaggi interpretati dai bravissimi ginnasti.

Il Gran Galà è stato aperto dai saluti del sindaco di Asti Maurizio Rasero, da Lavinia Saracco in rappresentanza del Coni e Provveditorato e dal dirigente nazionale Aics Giuseppe Inquartana, che ha colto l’occasione per conferire a Roberto Rodina, presidente Airone Bio, l’attestato di Primo Polo formativo Aics della Regione Piemonte per le Scienze olistiche.

 

Photogallery

 

 

Torna indietro

 

 

 

 

 

 

 

Ente di Promozione Sportiva riconosciuta dal CONI.

Fondata nel 1962. Ente con finalità assistenziali riconosciuta dal Ministero dell'Interno.

Ente di Promozione Sociale riconosciuta dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Iscritta al Registro Nazionale delle Associazioni di Promozione Sociale al n. 38, ai sensi e per gli effetti della legge 7 dicembre 2000, n.383

INFORMATIVA SULLA PRIVACY - COOKIE POLICY