STA PER ARRIVARE LA SESTA EDIZIONE DI "ASTIBENESSERE" 2019, VENERDI' 14 E SABATO 15 GIUGNO NELLA PRESTIGIOSA SEDE DEL CORTILE DI PALAZZO DEL MICHELERIO
11/06/2019
La sesta edizione di Asti Ben Essere si terrà venerdì 14 e sabato 15 giugno presso la nuova sede del Palazzo del Michelerio in Asti - Corso Vittorio Alfieri 381.
Confermata e consolidata la scelta della due giorni, con un venerdì pomeriggio dedicato in modo particolare allo Sport come Benessere ma non solo.... ed un ricco sabato di continui ed importanti eventi nell'Evento.
Lo storico chiostro sarà da quest'anno la cornice perfetta ad un evento nato nel 2014, come proposta di cura per la persona, attraverso le discipline olistiche - naturali. Tre i Convegni che si svolgeranno nel salone del Museo Paleontologico: il venerdì si tratterà il tema "Benessere e Sport"; il sabato mattino con "Benessere e Salute" ed il pomeriggio con "Benessere: dalla nascita alla crescita". L'evento, per la prima volta, sarà accessibile con mediazione in Lingua dei segni italiana.
La struttura del format rimane quella collaudata negli anni: uno spazio dedicato alle attività di gruppo dalle attività marziali allo yoga, dalla biodanza alla meditazione; uno spazio dedicato ai seminari di approfondimento a cura delle scuole, delle associazioni e dei singoli operatori olistici; uno specifico ed importante spazio mamma-papà-bimbi; una serie di proposte espositive di attività di economia circolare.
Una particolare attenzione verrà dedicata alle sedute individuali, con numerosi operatori presenti che occuperanno una parte consistente del portico: naturopatia, riflessologia, massaggio, shiatsu, cromopuntura....
Spazio d'onore alla scuola di Circo Chapitombolo di Monale, partner storico della manifestazione che ha saputo unire l'arte e lo sport come la base del Ben Essere.
Forte anche quest'anno la valenza sociale: la gratuità delle sedute olistiche, la partecipazione straordinaria delle cooperative agricolo-sociali del consorzio Co.Al.A, l'arrivo di Taranto R-Evolution con il progetto di bonifica di terreni martoriati dall'inquinamento attraverso l'agricoltura biodinamica sono solo alcuni degli esempi che troveremo ad Asti Ben Essere.
Asti Ben Essere è il frutto di un collaborativo lavoro di squadra fatto di associazioni, singoli operatori, circoli, aziende che per diversi mesi precedenti l'evento vanno a costruirlo pezzo a pezzo. L'edizione 2019 vede in tutto coinvolte oltre 70 realtà tra associazioni e singoli, fra cui ci sarà anche il nostro Comitato Aics Asti con un proprio stand istituzionale presente per l'intera durata dell'evento.
Questa sesta edizione avrà come nuova location il bellissimo chiostro dello storico Palazzo del Michelerio, sede anche del Museo Paleontologico Astigiano. Il consiglio è quello di raggiungere il luogo dell'evento a piedi e/o in bicicletta. Chi arriverà da fuori città, ricordiamo che dalla stazione ferroviaria è facilmente raggiungibile con il bus n. 3 direzione loc. Canova - fermata Don Minzoni-Pollenzo che si trova a meno di 50 metri dalla manifestazione.
Durante la due giorni sarà attivo un punto ristoro e quattro momenti dedicati alla sana alimentazione: il venerdì alle 18.00 la Bioapericena e il sabato alle 9 la Bio colazione, preparati da Cafelait di via Roero in Asti; sempre il sabato dalle 13 il Pranzo bio e alle 17 la Merenda bio Sinoira verranno allestite dall'associazione di Promozione Sociale "Formiche Pre.occupate". Da sottolineare la collaborazione apportata nell'organizzazione dell'evento dall'Assessorato allo Sport del Comune di Asti, la disponibilità dell'intera struttura ospitante ed il patrocinio del Comune di Asti.
L'aggiornamento costante del programma lo si può trovare sul sito www.ravafava.it. E buon AstiBenessere a tutti!
Photogallery
Torna indietro |