ABBATTIAMO I MURI, AICS RICORDA LA CADUTA DEL MURO DI BERLINO SABATO 9 CON UN FLASH MOB CHE ATTRAVERSA L'ITALIA
04/11/2019
Belluno, Perugia, Forlì, Siracusa, Napoli, Salerno, Bologna nell'ordine, e altre si stanno aggiungendo all'elenco, in queste ore: le città dal Nord a Sud Italia, sabato 9 novembre alle 18.53, saranno unite in un filo ideale intrecciato da AiCS per ricordare la caduta del muro di Berlino, nel trentennale esatto della storica ricorrenza. A questo servirà il massiccio e capillare flash mob che, indetto e organizzato da AiCS sui vari territori, grazie alle reti con altre associazioni locali, avrà il compito di riunire volontari e passanti tutti nello stesso luogo ed esattamente alla stessa ora per ricordare, chi con un balletto, chi con una canzone, chi con un abbraccio la caduta del simbolo delle divisioni.
In ogni provincia che, nell’ambito del progetto sociale Cultura dell’accoglienza e comunità inclusiva, aderirà al Flash mob, le associazioni affiliate (sportive e culturali) organizzeranno varie attività della durata di 1/7 minuti, che si svolgeranno contemporaneamente in un luogo pubblico concesso e autorizzato dal comune di riferimento. Nelle attività, organizzate direttamente dai comitati provinciali AiCS e dai loro affiliati, saranno coinvolti nel pubblico anche i giovani migranti destinatari del progetto di “Cultura dell’accoglienza”.
E se a Belluno o a Forlì saranno le danze d’amore o i colori dei bambini ad abbattere il muro, nulla ancora traspare sui flash mob organizzati a Siracusa (sede prescelta fra l'altro, della prossima Assemblea Nazionale) o a Perugia. Certo è che il messaggio verrà lanciato alle 18.53 in una piazza o in luogo pubblico e che, qualsiasi forma esso assuma, avrà come messaggio quello della lotta a pregiudizi e stereotipi che ci separano, per la costruzione di una comunità sempre più coesa e solidale grazie a ciò che ci unisce tutti: la corresponsabilità, l’etica, la cultura, e soprattutto lo sport.
Photogallery
Torna indietro |





|