CHI SIAMO ATTIVITà ISCRIZIONE CONI CIRCOLI AFFILIATI NOTIZIE SERVIZIO CIVILE NAZIONALE ASSICURAZIONE CONTATTI
 
 

UTILIZZO DI MUSICA DA PARTE DI ASD E SSD, SCONTI SCF CON AICS

09/01/2020

 

Quando organizzano eventi, corsi sportivi, gare, per l’utilizzo della musica, le Asd e le Ssd devono pagare i diritti connessi riconosciuti ai produttori discografici e agli artisti interpreti ed esecutori. Essi vanno pagati alla SCF, l’ente composto dalle case discografiche, major e indipendenti, con lo scopo di raccogliere e successivamente ripartire i compensi, dovuti ad artisti e produttori per la diffusione in pubblico di musica registrata, nel rispetto di quanto stabilito dalle direttive dell’Unione europea e dalla legge sul diritto d’autore italiano.

Per questo, AiCS ha sottoscritto un accordo con SCF per definire i pagamenti dovuti per i diritti connessi sulla musica registrata e mettere a disposizione di Asd e Ssd, un catalogo di musica composto da più di 20 milioni di brani.

Con la convenzione AICS e SCF hanno definito le modalità di calcolo del compenso e di ottenimento delle licenze da parte delle Associazioni e Società Sportive Dilettantistiche.

L’oggetto della Convenzione è la diffusione di musica registrata:

 

sotto forma di musica d’ambiente, come la messa in diffusione di radio o cd negli spazi comuni (ingresso, spogliatoi, sale pesi, etc)

nell’ambito di corsi: sia per le attività sportive in cui la musica sia complemento necessario (p.e. corsi di danza) sia per le attività sportive in cui la musica sia un complemento secondario (p.e. arti marziali)

nel corso dei saggi connessi ai corsi

nel corso di gare sportive organizzate direttamente dalle ASD/SSD

nel corso di eventi

Per conoscere nel dettaglio importi e modalità di pagamento, cliccare sul documento allegato.

 

Elenco file allegati:

CONVENZIONE SCF-AICS - TARIFFARIO 2020 - 236,72 Kb

 

Photogallery

 

 

Torna indietro

 

 

 

 

 

 

 

Ente di Promozione Sportiva riconosciuta dal CONI.

Fondata nel 1962. Ente con finalità assistenziali riconosciuta dal Ministero dell'Interno.

Ente di Promozione Sociale riconosciuta dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Iscritta al Registro Nazionale delle Associazioni di Promozione Sociale al n. 38, ai sensi e per gli effetti della legge 7 dicembre 2000, n.383

INFORMATIVA SULLA PRIVACY - COOKIE POLICY