CHI SIAMO ATTIVITà ISCRIZIONE CONI CIRCOLI AFFILIATI NOTIZIE SERVIZIO CIVILE NAZIONALE ASSICURAZIONE CONTATTI
 
 

CORONAVIRUS, VIDEOCONFERENZA TRA GLI ENTI DI PROMOZIONE SPORTIVA E IL MINISTRO ALLO SPORT

01/04/2020

 

Videoconferenza, nel tardo pomeriggio di martedì 31 marzo, tra gli enti di promozione sportiva e il ministro allo Sport Vincenzo Spadafora. Sul tavolo del confronto, le misure da mettere in atto per aiutare lo sport di base a superare il difficile momento dovuto all’allerta Coronavirus che ha determinato il blocco totale delle attività sportive e ricreative da quasi un mese. A intervenire per primo, tra i presidenti degli enti, proprio il presidente di AiCS Bruno Molea che, in rappresentanza delle 12mila associazioni e società affiliate, ha presentato diverse richieste di aiuto per aiutare il settore, dalla proroga del bonus da 600 euro anche per il mese di aprile a un fondo “salva sport di base” per aiutare associazioni e società ad assorbire i danni patiti durante la chiusura.

Il ministro è stato disponibile, franco e ha mostrato una certa apertura alle richieste avanzate – spiega il presidente Molea agli associati AiCS -. Il momento è difficilissimo per tutti e questo Spadafora lo ha rimarcato più volte ma ci ha anche rassicurato sul suo impegno ad aiutare lo sport di base a ‘sopravvivere’ oltre i difficili mesi che ci aspetteranno”.

Al ministro, ho chiesto di pensare prima di tutto alla fase emergenziale: ho dunque chiesto di prorogare il bonus da 600 euro per i collaboratori sportivi anche per il mese di aprile, la sospensione degli affitti su strutture e sale private, e l’istituzione di una sorta di fondo che possa aiutare ad allargare la platea di chi prende i 600 euro e sostenere le associazioni e le società in queste settimane di mancata attività – spiega il presidente Molea -. Dal ministro Spadafora c’è stata una certa apertura su quanto richiesto sul bonus, chiarendo che tenteranno di prorogare l’indennità anche per il mese di aprile e che valuteranno se allargare il fondo per ampliare la platea dei beneficiari; mentre sul fondo di ‘solidarietà’, il ministro ci ha specificato che sarà difficile pensare di rimborsare i danni che il settore patirà fino a giugno, ma che faranno interventi per aiutare le associazioni e le società a ‘sopravvivere’ oltre quel mese. A riguardo, con Sport e Salute, ha annunciato un piano di risorse economiche aggiuntive da devolvere allo sport sociale per la riorganizzazione delle attività nei mesi estivi, e parlato della nuova formulazione del bando "Sport e periferie", lasciando immaginare la possibilità di partecipazione anche degli stessi enti di promozione sportiva”.

La vera ripartenza è dunque attesa per fine primavera, e per allora il mondo dello sport di base sarà chiamato a riorganizzare attività sia sociali che sportive, in grado di dare risposte efficaci ai bisogni emergenti.

Quanto reso possibile con le sue aperture dal ministro – ha commentato il presidente Molea – è senza precedenti. Gli enti di promozione sportiva - sottolinea - hanno potuto avere con lui dialogo aperto e sono stati tanti i temi posti sul tavolo per gli aiuti al settore. Seguiranno altre audizioni, ma il segnale dato è forte e questo è dato più che positivo per un settore troppo spesso dimenticato”, ha concluso.

 

Photogallery

 

 

Torna indietro

 

 

 

 

 

 

 

Ente di Promozione Sportiva riconosciuta dal CONI.

Fondata nel 1962. Ente con finalità assistenziali riconosciuta dal Ministero dell'Interno.

Ente di Promozione Sociale riconosciuta dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Iscritta al Registro Nazionale delle Associazioni di Promozione Sociale al n. 38, ai sensi e per gli effetti della legge 7 dicembre 2000, n.383

INFORMATIVA SULLA PRIVACY - COOKIE POLICY