NELLE SCUOLE ASTIGIANE HA PRESO IL VIA IL PROGETTO 'PRIMAVERA DI SPORT'
12/03/2018
Oltre 1000 gli studenti della provincia di Asti che parteciperanno alle attività proposte dal Comitato provinciale Aics per il progetto "Primavera di Sport".
Il progetto, che ha come obiettivo la diffusione nelle scuole di ogni ordine e grado delle attività sportive, è realizzato dalla Regione Piemonte e dal Comitato regionale Aics con la collaborazione dei Comitati provinciali e alle associazioni affiliate. Numerosissime le richieste arrivate al Comitato provinciale. Le attività scelte sono state prevalentemente Biodanza e Pet therapy. Ad essere coinvolti nel progetto, quattro Associazioni Sportive Dilettantistiche, 8 plessi scolastici e oltre 1100 studenti in età compresa dai 3 ai 18 anni.
Le prime attività hanno preso il via alcuni giorni fa, mercoledì 7 marzo: prima tappa è stata Villanova d’Asti con l’ASD Bau Bau Bicocca. Franca Qualizza presidente dell’Associazione, ha svolto la prima di un ciclo di lezioni propedeutiche di IAA (Interventi Assistiti con Animali), che toccheranno tre classi della Scuola dell’Infanzia, 12 della Scuola Primaria e 11 della Scuola Secondaria. In alcuni di questi incontri, con cadenza settimanale ogni mercoledì e che si concluderanno il prossimo 2 maggio, sarà anche coinvolta Fulvia Dorigo, dirigente veterinaria dell’Asl Asti.
La Pet therapy sarà protagonista anche nella Scuola primaria di Castell’Alfero, a San Paolo Solbrito, Dusino San Michele, Cellarengo, Villanova Borgo Stazione e Valfenera, con la partecipazione anche di ASD Skipper Centro Cinofilo e Kristale.
La Biodanza, affidata a L’Airone ASD, sarà invece protagonista a partire dal 21 marzo nelle classi prima, seconda e terza elementare di Castell’Alfero e nella scuola Castigliano, (sezione distaccata Andriano) di Castelnuovo Don Bosco, che effettuerà le ore in collaborazione col Centro Diurno Disabili "Santo Spirito" di Asti.
Photogallery
Torna indietro |





|