CHI SIAMO ATTIVITà ISCRIZIONE CONI CIRCOLI AFFILIATI NOTIZIE SERVIZIO CIVILE NAZIONALE ASSICURAZIONE CONTATTI
 
 

DECRETO LIQUIDITA', VIDEO CONFERENZA TRA GLI EPS E CREDITO SPORTIVO

08/04/2020

 

All’indomani delle anticipazioni rese sul decreto liquidità, il presidente dell’Istituto del credito sportivo Andrea Abodi ha incontrato martedì pomeriggio in video conferenza i presidenti degli enti di promozione sportiva.
A loro ha illustrato le misure che saranno inserite nel decreto e che sanciranno finanziamenti per 100 milioni di euro per lo sport, ai quali potranno attingere anche le associazioni sportive dilettantistiche – se quanto annunciato venisse confermato dal testo – e non solo le società sportive: vale a dire la creazione presso l’Istituto di Credito Sportivo, all’interno del Fondo di Garanzia e del Fondo Contributi Interessi per l’impiantistica sportiva, i rispettivi Comparti per operazioni di liquidità. Questi strumenti consentiranno di garantire integralmente 100 milioni di euro di finanziamenti a tasso vicino allo zero per i soggetti sportivi che non possono accedere al Fondo centrale di Garanzia per le PMI.

Soddisfazione è stata espressa dai presidenti degli enti che hanno avanzato proposte migliorative di quanto già previsto nel decreto: da un “allungamento” dei benefici per la piena ripresa del comparto, a un accesso al “microcredito” per associazioni e società che più spesso hanno bisogno di piccole cifre per la prosecuzione delle proprie attività.

Quanto illustrato dal presidente Abodi ci tranquillizza non solo sulle misure messe in campo ma sull’attenzione riservata allo sport di base – commenta il presidente di AiCS Bruno Molea -. I tempi però sono stretti: siamo in continuo contatto con le nostre associazioni e società e tutte hanno bisogno di aiuti celeri e interventi reali; ne va della tenuta sociale del Paese”.

Sarebbe importante aggiungere alle misure previste - precisa - un accordo quadro tra enti di promozione sportiva e Credito sportivo, che preveda regole diverse rispetto al mondo federale, e con un contributo diretto previsto nel Fondo Garanzia per sostenere il credito alle associazioni sportive – propone il presidente Molea -. L’idea sarebbe quella di garantire una maggiore accesso al credito, anche microcredito, perché spesso c’è più bisogno di piccoli finanziamenti”.

 

Photogallery

 

 

Torna indietro

 

 

 

 

 

 

 

Ente di Promozione Sportiva riconosciuta dal CONI.

Fondata nel 1962. Ente con finalità assistenziali riconosciuta dal Ministero dell'Interno.

Ente di Promozione Sociale riconosciuta dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Iscritta al Registro Nazionale delle Associazioni di Promozione Sociale al n. 38, ai sensi e per gli effetti della legge 7 dicembre 2000, n.383

INFORMATIVA SULLA PRIVACY - COOKIE POLICY