CHI SIAMO ATTIVITà ISCRIZIONE CONI CIRCOLI AFFILIATI NOTIZIE SERVIZIO CIVILE NAZIONALE ASSICURAZIONE CONTATTI
 
 

VIA ALLA FASE 2, SPORT SI' MA SOLO DA SOLI E ALL'ARIA APERTA: RESTANO SOSPESE LE ATTIVITA' DI PALESTRE, CENTRI SPORTIVI E PISCINE

28/04/2020

 

Con il decreto firmato domenica 26 aprile dal presidente del Consiglio Giuseppe Conte e dal ministro alla Salute Roberto Speranza, si aprirà da lunedì 4 maggio la cosiddetta Fase 2 dell’emergenza Coronavirus: restano sospese le attività di asd e ssd, ripartiranno con gradualità gli allenamenti ma solo individuali e solo degli atleti di “interesse nazionale”; sarà consentito fare sport all’aria aperta ma garantendo la distanza interpersonale di due metri.

Nel dettaglio, il decreto chiarisce che:

Ø  Non è consentito svolgere attività ludica o ricreativa all’aperto: è consentito svolgere individualmente attività sportiva o motoria, purché nel rispetto della distanza di sicurezza interpersonale di almeno due metri per l’attività sportiva e di almeno un metro per ogni altra attività.

Ø  Sono sospesi gli eventi e le competizioni sportive di ogni ordine e disciplina, in luoghi pubblici o privati.

Ø  Allo scopo di consentire la graduale ripresa delle attività sportive, le sessioni di allenamenti degli atleti, professionisti e non professionisti – riconosciuti di interesse nazionale dal Coni, dal Cip e dalle rispettive Federazioni, in vista della loro partecipazione ai giochi olimpici o a manifestazioni nazionali e internazionali – sono consentite nel rispetto delle norme di distanziamento sociale e senza alcun assembramento, a porte chiuse, per gli atleti di discipline sportive individuali. A tali fini, sono emanate, previa validazione del comitato tecnico-scientifico istituito presso il dipartimento della protezione civile, apposite linee guida,  a cura dell’ufficio per lo sport della Presidenza del Consiglio dei ministri su proposta del Coni, o del Cip, sentita la Federazione dei medici sportivi e i soggetti sportivi tra cui gli Enti di promozione sportiva.

Ø  Sono sospese le attività di palestre, centri sportivi, piscine, centri natatori, centri benessere, centri termali, centri culturali, centri sociali, centri ricreativi.

Ø  Le attività sociali e socio-sanitarie erogate dietro autorizzazione o in convenzione, comprese quelle erogate all’interno o da parte di centri semiresidenziali per persone con disabilità, qualunque sia la loro denominazione, a carattere socio-assistenziale, socio-educativo, polifunzionale, socio-occupazionale, sanitario e socio-sanitario vengono riattivate secondo piani territoriali, adottati dalle Regioni, assicurando attraverso eventuali specifici protocolli il rispetto delle disposizioni per la prevenzione dal contagio e la tutela della salute degli utenti e degli operatori.

Clicca qui sotto per il decreto completo degli allegati che danno conto delle attività che possono riaprire.

DPCM e allegato del 26 aprile 2020.pdf

 

Photogallery

 

 

Torna indietro

 

 

 

 

 

 

 

Ente di Promozione Sportiva riconosciuta dal CONI.

Fondata nel 1962. Ente con finalità assistenziali riconosciuta dal Ministero dell'Interno.

Ente di Promozione Sociale riconosciuta dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Iscritta al Registro Nazionale delle Associazioni di Promozione Sociale al n. 38, ai sensi e per gli effetti della legge 7 dicembre 2000, n.383

INFORMATIVA SULLA PRIVACY - COOKIE POLICY