Quarto appuntamento con il notiziario settimanale del TG Aics, curato come sempre dalla Direzione Nazionale. In primo piano, intervista al dott. Luigi Silvestri, presidente del Collegio revisori Aics che illustra nel dettaglio tutte le misure apportate di sostegno per associazioni sportive e per il mondo del No profit, all'indomani anche dell'avvio della cosiddetta "Fase 2", che da lunedì scorso ha comportato una lenta e graduale ripresa parziale delle attività (in particolare, soffermandosi sull'erogazione di contributi sovvenziate da parte del Credito Sportivo - e sottoforma di finanziamento -, da un minimo di 3.000 a un massimo di 25.000 euro disponibili, parametrato al 25% dell'ammontare delle entrate dell'Ente, oltre al discorso sulle proroghe per pagamenti e adempimenti). Tra i servizi principali, spazio di approfondimento sulle Linee Guida diramate dall'Ufficio Sport del Governo, in congiunta con Coni e il CIP (Comitato paralimpico) per gli allenamenti individuali e che definirà i protocolli di sicurezza, la presentazione del corso formativo on line di qualifica di Istruttore alla Ginnastica per la Salute e il Fitness, al via a partire dal 23 maggio. Infine, due servizi dedicati a un paio di iniziative promosse da Aics Sociale: la prima sulla Giustizia riparativa spiegata dal responsabile nazionale Antonio Turco, l'altra che riguarda invece la creazione della "Aics Web Tv", piattaforma web gratuita realizzata dal Comitato provinciale di Torino. Buona visione!
Ente di Promozione Sportiva riconosciuta dal
CONI.
Fondata nel 1962. Ente con finalità
assistenziali riconosciuta dal Ministero dell'Interno.
Ente di Promozione Sociale riconosciuta dal
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Iscritta al Registro
Nazionale delle Associazioni di Promozione Sociale al n. 38, ai sensi
e per gli effetti della legge 7 dicembre 2000, n.383