TG AICS - EDIZIONE DEL 19 GIUGNO: INTERVISTA ALLA SOTTOSEGRETARIA ALLA CULTURA E TURISMO BONACCORSI
19/06/2020
In questo nuovo numero del TG AICS, per lo spazio dedicato all'intervista, questa settimana confronto a tu per tu con Lorenza Bonaccorsi, la sottosegretaria ai Beni Culturali e Turismo che ci aggiorna e fa il punto della situazione sugli aiuti impiegati a sostegno del settore della cultura e della filiera del turismo, duramente provati decisamente dall'impatto avuto dal Covid. La coordinatrice nazionale Aics Danza, Stefania Landi, ci spiega come viene strutturata la ripresa delle attività per quanto riguarda il mondo delle Danze accademiche, settore e disciplina tra le più penalizzanti in quella che rientra tra i cosiddetti sport di contatto, che ripartiranno solo verso fine mese. Il resoconto sulla conferenza talk web "Lo Sport come spazio di aggregazione", tenutasi nella giornata di giovedì 18 giugno da Aics assieme a Telefono Azzurro, e realizzato dal sito d'informazione dedicato al sociale Vita.it. Infine, un intervento del giornalista Marcel Vulpis, esperto sul fronte economico nel mondo dello sport e direttore dell'agenzia web Sporteconomy.it, promotore della campagna #Sport4Recovery che chiede la riapertura in sicurezza dello sport organizzato e lancia diverse idee interessanti per far indirizzare una giusta ripartenza valorizzando in particolare lo sport di base come "motore di uno sviluppo sociale del Paese", e come sempre la rubrica "La Voce ai territori" che torna a far tappa in Veneto, stavolta a Belluno per la presentazione di un'interesssante e coinvolgente cortometraggio realizzato da diversi artisti e sportivi del territorio, completano il quadro delle notizie in rassegna. Buona visione!
Ente di Promozione Sportiva riconosciuta dal
CONI.
Fondata nel 1962. Ente con finalità
assistenziali riconosciuta dal Ministero dell'Interno.
Ente di Promozione Sociale riconosciuta dal
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Iscritta al Registro
Nazionale delle Associazioni di Promozione Sociale al n. 38, ai sensi
e per gli effetti della legge 7 dicembre 2000, n.383