CHI SIAMO ATTIVITà ISCRIZIONE CONI CIRCOLI AFFILIATI NOTIZIE SERVIZIO CIVILE NAZIONALE ASSICURAZIONE CONTATTI
 
 

PALESTRE SCOLASTICHE, L'ALLARME DI MOLEA: "TOGLIERLE ALLO SPORT FARA' IL MALE DEI NOSTRI GIOVANI"

06/07/2020

 

Togliere le palestre scolastiche allo sport produrrebbe il collasso del sistema sportivo non solo di base, ma soprattutto arrecherebbe un grave danno ai nostri giovani, e il tutto sarebbe controproducente: il ministro dell’Istruzione trovi una vita d’uscita, magari di concerto con il ministero allo Sport che già ha dimostrato tanta sensibilità nei riguardi dello sport di base come leva sociale, specie per i più giovani”. Così il presidente di AiCS, Bruno Molea, lancia ai microfoni di Tg AiCS l’allerta per la nuova emergenza che sta preoccupando migliaia di associazioni e società sportive del territorio.

La situazione – ha detto Molea – è drammatica. Problemi su problemi si stanno aggiungendo alla ripresa complicata dello sport di base. Da una parte, ancora non ovunque si può ripartire con gli sport di contatto e ciò implica che il 50% dello sport di base sia ancora appeso al palo. Dall’altra, la complicata e giustissima riapertura delle scuole rischia in parte di mettere nuovamente a rischio il sistema sportivo, perché con l’allargamento delle classi - spiega -, rischiano di venir meno le palestre scolastiche, luoghi dove associazioni e società sportive di base svolgono attività per gli studenti e per tanti altri giovani che solo nello sport trovano luogo di educazione e socialità. Se questo accadesse, sarebbe la fine”.

Sollecito dunque la ministra Azzolina - prosegue Molea - perché prenda in mano la situazione e perché possa trovare una via d’uscita, anche di concerto col ministero per lo sport, sensibile al valore sociale dello sport di base, specie per i più giovani. Diversamente, a settembre - conclude nel suo intervento - vivremmo un crollo totale del sistema sportivo e arrecheremmo un danno enorme ai giovani, ai quali lo sport deve continuare a essere garantito”.

 

Photogallery

 

 

Torna indietro

 

 

 

 

 

 

 

Ente di Promozione Sportiva riconosciuta dal CONI.

Fondata nel 1962. Ente con finalità assistenziali riconosciuta dal Ministero dell'Interno.

Ente di Promozione Sociale riconosciuta dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Iscritta al Registro Nazionale delle Associazioni di Promozione Sociale al n. 38, ai sensi e per gli effetti della legge 7 dicembre 2000, n.383

INFORMATIVA SULLA PRIVACY - COOKIE POLICY