TG AICS - EDIZIONE DEL 17 LUGLIO INCENTRATA SULL'IMMINENTE RIFORMA DELLO SPORT E LE ANTICIPAZIONI DI "VERDE AZZURRO" EDIZIONE 2020
17/07/2020
Nuovo imperdibile appuntamento con il notiziario settimanale di TG Aics, che questa settimana si concentra sulla riforma dello Sport che dovrebbe subire un'importante accelerata nei prossimi giorni (almeno entro la fine di luglio), attraverso la predisposizione e attuazione di un Testo Unico dello Sport su idea dello stesso ministro Vincenzo Spadafora, che permetta di ridisegnare in maniera più organica le aree d'intervento e le modalità di erogazione dei contributi e riassegna le competenze in ambito sportivo con una divisione delle stesse fra Governo, Coni e Sport & Salute (braccio operativo dello Stato per il mondo sportivo, ndr), con in particolare fra i punti principali che saranno previsti, lo spostamento e trasferimento degli EPS (Enti di Promozione Sportiva, ndr) dal controllo del Comitato olimpico alla giurisdizione del nuovo Dipartimento per lo Sport, nuovo organismo e agenzia di competenza governativa, sancendo così de facto la loro uscita di scena dal Coni. A tal proposito, duro il monito lanciato dal presidente nazionale Aics, Bruno Molea, che intervenuto in settimana a una diretta Facebook confrontandosi e soffermandosi con i medesimi colleghi presidenti di altri Enti collegati, ha evidenziato diverse criticità e problematiche che potrebbero generarsi in questa delicata fase di gestazione e transizione, considerando che gli EPS non vengano ridotti o relegati a un ruolo di consultazione ma che siano parte integrante e attiva del sistema.
Altro tema principale affrontato in questo numero, le prime anticipazioni sulla 29.ma edizione di VerdeAzzurro, storica manifestazione ed evento di fine estate che si tiene lungo la Riviera Romagnola, fra Cervia e Misano Adriatico, che si svolge come sempre da fine agosto al primo weekend di settembre, quest'anno in versione rivisitata e ridotta a causa dell'emergenza Covid, e che vedrà protagoniste quattro discipline sportive come Pattinaggio, Pallavolo, Calcio (sia maschile che femminile) e Tennis, quest'ultimo che celebrerà il suo personale campionato a squadre.
Per il resto, la ricerca promossa e resa nota da Sport & Salute sui collaboratori sportivi e sulle realtà che sono riuscite a ripartire e le aree del Paese che ancora faticano, la presentazione della disciplina del SandBasket (ossia derivazione della pallacanestro sulla spiaggia), nuova tendenza sportiva dell'estate, pronta a riprendere dopo il recente via alla ripresa agli sport di contatto e, infine, il ritorno del progetto sociale FormArte, laboratorio di socializzazione che verrà avviato a Belluno contro l'emarginazione per bambini e giovani adolescenti ed il progetto a Bologna di Tango Terapia, rivolto ad anziani e persone malate di Parkinson e Alzheimer spiegato dalla coordinatrice dell'iniziativa Maria Calzolari, completano la rassegna dei servizi di questo numero. Buona visione!
Ente di Promozione Sportiva riconosciuta dal
CONI.
Fondata nel 1962. Ente con finalità
assistenziali riconosciuta dal Ministero dell'Interno.
Ente di Promozione Sociale riconosciuta dal
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Iscritta al Registro
Nazionale delle Associazioni di Promozione Sociale al n. 38, ai sensi
e per gli effetti della legge 7 dicembre 2000, n.383