TG AICS - EDIZIONE DEL 4 SETTEMBRE: REGNA L'INCERTEZZA SULLA RIPRESA DELL'ATTIVITA' SPORTIVA E I PROGETTI DI AICS PER ANDARE AVANTI
04/09/2020
Nuovo appuntamento con il TG Aics realizzato dalla Direzione Nazionale dell'Associazione. In questo numero, il presente incerto sulla ripresa delle attività con cui deve fronteggiare e fare i conti il mondo sportivo e le sue regole di sicurezza che il comparto è tenuto a seguire, fra quesiti sempre più stringenti che vengono imposti, gli svariati protocolli sanitari richiesti, gli spazi necessari al distanziamento anche per gli sport di contatto, disponibilità delle palestre e le responsabilità in capo ad ogni singola associazione e la sanificazione dei locali al chiuso, in un autunno ormai alle porte che si preannuncia quantomai difficile. Nella carrellata dei servizi, spazio alla rassegna di VerdeAzzurro che prosegue e si sposta tra Cervia e Cesenatico, con il calcio, la pallavolo e il Beachvolley di scena, dopo essersi conclusa la kermesse riservata al Pattinaggio freestyle a Misano Adriatico. Inoltre, la presentazione di due progetti sportivi come Sport Siamo Noi e "Jump the Gap", finanziati da Sport e Salute con l'avallo proprio di Aics volte all'inclusione alla pratica sportiva dei ragazzi 6-14 anni e contro il divario e a contrasto alle barriere - specie per le donne - nello Sport di Base spiegate da Valeria Gherardini, coordinatrice nazionale progettazione Aics, il progetto nazionale Rifiuthlon e "Generazione SpreKO" spiegato dal responsabile del settore nazionale Ambiente Andrea Nasi e la conclusione di un'iniziativa sociale dedicata ai bambini a Belluno, sono fra gli altri temi proposti che vanno a completare questo notiziario. Buona visione!
Ente di Promozione Sportiva riconosciuta dal
CONI.
Fondata nel 1962. Ente con finalità
assistenziali riconosciuta dal Ministero dell'Interno.
Ente di Promozione Sociale riconosciuta dal
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Iscritta al Registro
Nazionale delle Associazioni di Promozione Sociale al n. 38, ai sensi
e per gli effetti della legge 7 dicembre 2000, n.383