TG AICS - EDIZIONE DEL 6 NOVEMBRE: LA SUDDIVISIONE IN AREE DEI DIVIETI E LA PROTESTA DELLE PALESTRE
06/11/2020
L'ennesimo nuovo DPCM in vigore da questo venerdì che ridisegna, a seconda della classificazione a fasce di zone a rischio, i divieti per ogni singola regione vigenti introdotti ma anche l'esigenza di sopravvivere e non abbattersi con tutta la serie di consulenza e informazioni messa nuovamente a disposizione dei soci AICS ma anche la protesta che monta sempre più di palestre e centri sportivi, scese e mobilitatesi anche in piazza con dei flash mob dimostrativi come avvenuto a Torino in settimana - chiedendo la giusta equiparazione agli sport verticistici -, che non ci stanno e temono danni ben più onerosi e maggiori rispetto al lockdown di primavera (la stima dei danni calcolati si aggira sugli 8 miliardi di euro) e che lanciano un forte grido d'allarme, constatando che andando avanti così, l'intero settore è destinato a morire. Questo il filo conduttore del nuovo numero del TG Aics, l'approfondimento settimanale del venerdì come sempre curato dalla Direzione Nazionale. Tra gli altri servizi proposti, l'ufficialità dei Giochi mondiali amatoriali della CSIT (Confederazione internazionale dello Sport per tutti) che verranno ospitati nel nostro Paese nella prima settimana di giugno del 2021 e per la rubrica "La Voce ai Territori", il curioso caso in Piemonte del comune di Boccioleto, piccolo borgo romantico vercellese di sole 170 anime, di cui la metà registra il particolare record di far parte ed essere socio dell'Associazione. Buona visione!
Ente di Promozione Sportiva riconosciuta dal
CONI.
Fondata nel 1962. Ente con finalità
assistenziali riconosciuta dal Ministero dell'Interno.
Ente di Promozione Sociale riconosciuta dal
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Iscritta al Registro
Nazionale delle Associazioni di Promozione Sociale al n. 38, ai sensi
e per gli effetti della legge 7 dicembre 2000, n.383