CHI SIAMO ATTIVITà ISCRIZIONE CONI CIRCOLI AFFILIATI NOTIZIE SERVIZIO CIVILE NAZIONALE ASSICURAZIONE CONTATTI
 
 

TG AICS - EDIZIONE DEL 13 NOVEMBRE: LO SPORTELLO ANTI-COVID E I PRIMI CONTRIBUTI IN ARRIVO FRA I TEMI PRINCIPALI

13/11/2020

 

I primi aiuti in arrivo messi in campo per l'Associazionismo sportivo e sociale con i contributi a fondo perduto per gli affitti e i canoni di locazione e l'attivazione per il 2021 del Fondo Straordinario per gli Enti di Terzo Settore con una dotazione da 70 milioni di euro ma anche tutti i servizi rapidi messi a disposizione per i soci e le info continue fornite dalla nostra Associazione, su tutti lo sportello anti-Covid con l'esperta Francesca Iaria che sta riscuotendo sempre più seguito negli associati: sono questi gli argomenti principali del nuovo numero del TG Aics, l'approfondimento settimanale curato come di consueto dalla Direzione Nazionale. Il notiziario prosegue concentrandosi sulla quarta edizione dei Sport Movies & Tv conclusisi a Milano dove è intervenuto lo stesso presidente Molea e che ha visto la partecipazione persino del numero uno del Comitato Olimpico Internazionale, Thomas Bach e che persegue lo sport d'inclusione come vero strumento di cultura per la coesione di comunità, sulla presentazione di un lungometraggio che racconta il rapporto tra cinema e disabilità realizzato dal Comitato provinciale di Belluno e con diversi partner locali e istituzionali e a disposizione da fine novembre sulla piattaforma YouTube, il corso di formazione nazionale per Personal Trainer frequentabile in modalità online e in parte pratica in modalità residenziale comprensivo di 120 ore totali e che partirà a breve, oltre alla proclamazione dell'istituto vincitore del concorso nazionale indetto tra i diversi istituti d'arte italiani per la realizzazione del calendario 2021 (il "Soleri Bertoni" di Saluzzo, nel cuneese), che ha incentrato particolarmente i suoi disegni su cultura, ambiente e inclusione dei più deboli, fra le tematiche più gettonate mentre per lo spazio "La Voce ai Territori", ci sposteremo in Emilia-Romagna dove continuano da più di un anno i laboratori del progetto "Abbattiamo i muri" realizzato in collaborazione con la Regione, contro ogni tipo di barriera e isolamento. Buona visione!

 

Guarda il video

 

Photogallery

 

 

Torna indietro

 

 

 

 

 

 

 

Ente di Promozione Sportiva riconosciuta dal CONI.

Fondata nel 1962. Ente con finalità assistenziali riconosciuta dal Ministero dell'Interno.

Ente di Promozione Sociale riconosciuta dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Iscritta al Registro Nazionale delle Associazioni di Promozione Sociale al n. 38, ai sensi e per gli effetti della legge 7 dicembre 2000, n.383

INFORMATIVA SULLA PRIVACY - COOKIE POLICY