CHI SIAMO ATTIVITà ISCRIZIONE CONI CIRCOLI AFFILIATI NOTIZIE SERVIZIO CIVILE NAZIONALE ASSICURAZIONE CONTATTI
 
 

SPORT, CONTEST CULTURALI E FORMAZIONE: TUTTI I PROGRAMMI DI ATTIVITA' 2021 DI AICS

27/11/2020

 

Eventi sportivi, campionati nazionali ma anche progetti di inclusione sociale attraverso lo sport e la cultura; e poi: contest culturali, manifestazioni di piazza, mostre e campagne di sensibilizzazione e tanta formazione, sia sportiva che sociale. Tutto questo è contenuto nei programmi di attività dei settori AiCS per il 2021. I programmi sono stati approvati dalla direzione nazionale nel corso della riunione pre-assembleare del 27 novembre.

In sintesi:

SPORT – Il programma delle attività sportive raccoglie tutti i campionati di disciplina, gli eventi di formazione, oltre che stage e concorsi. Già approvato dal Coni ai fini del Dpcm del 3 novembre scorso, è pubblicato anche sul sito www.coni.it
PROMOZIONE SOCIALE – Il programma sintetizza le attività del 2021 messa in calendario grazie alle reti tra enti e prevede: progettazione sociale, partecipazione a bandi nazionali e sovra regionali, convegnistica e le attività nelle scuola volta alla lotta a discriminazioni, marginalità e violenze.
CULTURA – Il programma sintetizza tutti i progetti per il 2021, tra cui il contest per la costruzione del video di presentazione del 60′ anniversario di fondazione dell’AICS, il progetto di divulgazione culturale per bambini dedicato a Dante Alighieri nei 700 anni dalla sua morte, il progetto realizzato con il Fondo Tullio De Mauro per la costruzione di una mappa dei dialetti parlati.
GAYCS, DIPARTIMENTO LGBT – Tra le attività proposte per il 2021, vi è il mantenimento dello Sportello di consulenza legale e di consulenza psicologica,la realizzazione del corso di formazione per volontari Lgbt, le campagne d’informazione nazionali, e la realizzazione, in collaborazione con le sedi periferiche, degli eventi denominati “Italian Gaymes 7a edizione”.
AMBIENTE – Tra le attività proposte per il 2021, il Premio ambiente, la rete dei comitati Green, il tour per la trasparenza alimentare, le ormai tradizionali Rifiuthlon, le “eco-formazioni” sportive e l’attivazione della figura degli Ambasciatori dell’ambiente On board.
POLITICHE GIOVANILI – Il programma è volto alla partecipazione dei giovani e alla loro formazione, stimolata dalla progettazione nazionale. Il settore delle Politiche Giovanili AiCS si rapporta spesso con l’Agenzia nazionale giovani, un organismo pubblico che promuove la cittadinanza attiva dei giovani, e in particolare la loro cittadinanza europea. Con i progetti presentati, si intende, con il supporto di professionisti del settore e di studi legali, aiutare adulti e giovani a comprendere le nuove tecnologie facendo prevenzione e fornendo gli strumenti per tutelarsi.
DISCIPLINE OLISTICHE – Tra le attività promosse, la formazione on line, gli sportelli al cittadino e amministrativo. Per il 2021, propone: il Giovedì olistico (sportello fisso nel centro commerciale Campania), il progetto di marketing ByGo, la settimana della formazione e il progetto di ricerca sulla valenza delle discipline olistiche in rapporto alla medicina tradizionale.

Per consultare i programmi nel dettaglio, cliccare sui documenti allegati.

 

Photogallery

 

 

Torna indietro

 

 

 

 

 

 

 

Ente di Promozione Sportiva riconosciuta dal CONI.

Fondata nel 1962. Ente con finalità assistenziali riconosciuta dal Ministero dell'Interno.

Ente di Promozione Sociale riconosciuta dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Iscritta al Registro Nazionale delle Associazioni di Promozione Sociale al n. 38, ai sensi e per gli effetti della legge 7 dicembre 2000, n.383

INFORMATIVA SULLA PRIVACY - COOKIE POLICY