CHI SIAMO ATTIVITà ISCRIZIONE CONI CIRCOLI AFFILIATI NOTIZIE SERVIZIO CIVILE NAZIONALE ASSICURAZIONE CONTATTI
 
 

COMUNICATO CONGIUNTO DEGLI EPS: BASTA ESSERE CONSIDERATI SPORT DI 3^ CLASSE

18/03/2021

 

Riportiamo di seguito in versione dettagliata e integrale, un comunicato congiunto a firma di tutti i principali EPS (Enti di Promozione Sportiva, ndr) con Aics in testa, che intervengono duramente raccogliendo in un accorato appello rivolto anche alla neosottosegretaria allo Sport Valentina Vezzali, il grido di aiuto di tutto lo Sport di Base e dell'associazionismo sportivo, oltre che dei collaboratori sportivi, che rischiano la morte e sparizione definitiva delle loro attività, denunciando di fatto la forte disparità di trattamento e una certa rilevante discriminazione subìta nei loro confronti in questi giorni, equiparati a un Dio minore, alla luce degli ultimi aggiornamenti imposti dalle FAQ del Governo sulla stretta degli allenamenti e la querelle scatenata fra atleti EPS e quelli federali:

È finito il tempo di chiedere. Gli Enti di Promozione Sportiva hanno sempre agito per raccogliere il grido di aiuto del mondo dello Sport di base e le migliaia di ASD e SSD e i loro collaboratori sportivi che rischiano la morte per annegamento dentro questo Titanic diviso in classi sociali. Siamo stufi di essere trattati come passeggeri di terza classe!

A questo punto non basta neanche più denunciare la “paradossale” situazione che si sta verificando ormai da settimane: gli unici Organismi Sportivi che non possono svolgere la loro mission in questo Paese, sono gli Enti di Promozione Sportiva, riconosciuti a tutti gli effetti dal CONI.

Diciamo “paradossale” e aggiungiamo anche “controversa” e “ambigua, riferendoci alla motivazione per cui dopo averci illusi e fatti adeguare a tutti gli standard protocollari contro il contagio da Covid, a parità di identici protocolli con gli altri Organismi Sportivi (che molti EPS hanno deciso di applicare non senza tremendi sacrifici per le loro ASD e SSD), il Governo continua a farci intendere che un atleta con doppia tessera rischia il contagio solo con noi, non con gli altri. Una situazione che favorisce posizioni di privilegio inaccettabili! Per la dignità e la storia del nostro mondo, lo Sport di base con la ’S’ maiuscola. Quello che va a portare salute e benessere nei territori dimenticati, nei quartieri abbandonati, nei centri di accoglienza e nelle carceri entro cui in pochi vogliono sporcarsi le mani, tutti incensano riempiendosi spesso la bocca di frasi fatte ma che poi in un momento così decisivo, senza vergogna, si ignora e si umilia nei fatti. Siamo responsabili e consapevoli che il tema primario è la salute dei nostri praticanti!

Chiediamo ora alla Sottosegretaria allo Sport Valentina Vezzali – che di questo provvedimento non ne è certo responsabile essendo stata nominata solo successivamente – un incontro imminente che possa sfociare finalmente in un intervento riparatorio, nonché decisivo e dirimente, volto a superare la grave disparità di trattamento che stiamo subendo da mesi e in particolare a causa delle evidenti pregiudiziali contenute nell’ultimo DPCM del 2 marzo 2021.

Se è vero – come non dubitiamo assolutamente – che Vezzali tiene davvero allo Sport di Base come da lei stessa dichiarato appena resa pubblica la sua nomina, ora avrà l’occasione di scrivere la parola fine a questo scempio che mette a rischio proprio quel “universo di società – parole di Vezzali – lavoratori sportivi, ma anche volontari ed appassionati e, soprattutto, tanti ragazzi, che stanno soffrendo più di altri per le costrizioni conseguenti alla pandemia, ed ai quali è stata tolta la bellezza della pratica sportiva e soprattutto i benefici, anche in termini di benessere e salute”. Dopo un anno di pandemia, è arrivato il momento delle decisioni importanti e improcrastinabili, occorre definire gli ambiti di attività tra i diversi organismi sportivi, pena la parola fine a un’intera classe imprenditoriale e sociale dello sport e – ancor peggio – a un’intera generazione nata e cresciuta col marchio ‘Covid’ e che rischiamo di perdere in termini di pratica sportiva, quindi anche di salute, benessere e prevenzione sanitaria. Abbiamo sempre collaborato in maniera ferma e costruttiva per favorire i milioni di tesserati che condividono la nostra concezione di sport, ci troviamo ora costretti, nostro malgrado, in caso di ulteriore nuova mancata liberatoria agli allenamenti per le ASD e SSD degli EPS che in zona rossa rispettano gli stessi protocolli di altri organismi sportivi, a ricorrere ad ogni forma di adeguata tutela per far valere i nostri diritti e quelli dei nostri associati.

Come Vezzali, anche gli Enti di Promozione Sportiva e le ASD e SSD a loro affiliate sono da sempre animati da spirito di servizio, dedizione e amore per la pratica sportiva. Quella che ad oggi, con decisioni prese a nostro discapito in maniera impari e discriminatoria rispetto ad altri organismi sportivi nazionali, ci stanno invece mortificando.

Le FAQ del Governo tornano a relegare gli EPS ad organismi di terza classe, destinati a morire affogati nei bassifondi di questo Titanic che continua ad affondare. L’aria che respiriamo invece è la stessa di tutti! Il nostro ruolo e la dignità delle nostre associazioni e dei nostri tesserati esigono il massimo rispetto.

 

Photogallery

 

 

Torna indietro

 

 

 

 

 

 

 

Ente di Promozione Sportiva riconosciuta dal CONI.

Fondata nel 1962. Ente con finalità assistenziali riconosciuta dal Ministero dell'Interno.

Ente di Promozione Sociale riconosciuta dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Iscritta al Registro Nazionale delle Associazioni di Promozione Sociale al n. 38, ai sensi e per gli effetti della legge 7 dicembre 2000, n.383

INFORMATIVA SULLA PRIVACY - COOKIE POLICY