TG AICS STORIE, EDIZIONE DEL 26 MARZO - L'APPELLO DAL MONDO DELLO SPORT DI BASE: "SIAMO ALLO STREMO"
26/03/2021
Nel nuovo numero del TG Aics settimanale, approfondimento curato come di consueto dalla Direzione Nazionale, in primo piano c'è la sofferenza provata dal mondo dell'associazionismo sportivo e l'appello in prima persona dei massimi esponenti nazionali degli Enti di Promozione Sportiva che chiedono maggior coinvolgimento e minor discriminazioni al settore, in quello che ormai si sta rilevando dichiaratamente come un autentico scontro aperto per il blocco dello Sport di base, sempre più provato da questa situazione. Si parlerà anche del recente Decreto Sostegni, con tutte le misure e i provvedimenti decisi per lo sport e il mondo associazionistico, oltre a diversi servizi su varie iniziative promosse nei territori fra cui l'avvio del corso di Velaterapia all'aperto per avvicinare e includere le persone con disabilità, il ritorno in Sardegna della Supramonte X-Wild, il trail organizzato in mountain bike attraverso il cuore più selvaggio e sperduto dell'isola, o come il recupero di un impianto sportivo per ridare luce e nuova linfa vitale alle periferie come avvenuto di recente a Lucca al quartiere Pontetetto del capoluogo toscano, e dare una nuova opportunità di ritrovo e socializzazioni a giovani ed anziani del posto. Come sempre, spazio nella seconda parte all'appofondimento con il segmento dedicato alle Storie, dove si affronterà assieme ai rappresentanti di alcune imprese sportive coinvolte che porteranno la loro personale testimonianza, il dramma che sta vivendo l'intera categoria dello sport di base in tutto il Paese: interverranno al relativo dibattito, Giuseppe Calò (coordinatore del Comitato tecnico nazionale della Lega delle imprese sportive) e in collegamento video, Maurizio Tassani in qualità di gestore di palestre e centri Fitness, e Maurizio Mancini (ad della società dilettantistica Piscinae). Buona visione!
Ente di Promozione Sportiva riconosciuta dal
CONI.
Fondata nel 1962. Ente con finalità
assistenziali riconosciuta dal Ministero dell'Interno.
Ente di Promozione Sociale riconosciuta dal
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Iscritta al Registro
Nazionale delle Associazioni di Promozione Sociale al n. 38, ai sensi
e per gli effetti della legge 7 dicembre 2000, n.383