CHI SIAMO ATTIVITà ISCRIZIONE CONI CIRCOLI AFFILIATI NOTIZIE SERVIZIO CIVILE NAZIONALE ASSICURAZIONE CONTATTI
 
 

ASSEMBLEA NAZIONALE AICS, AD APRIRE I LAVORI DI BOLOGNA LA PORTAVOCE FIASCHI (FORUM TERZO SETTORE): SPORT E CULTURA FORZE EMERGENTI

30/05/2018

 

Si è aperta a Bologna nel pomeriggio di venerdì 25 maggio la terza assemblea nazionale Aics: ad accompagnare il presidente Bruno Molea nei suoi saluti di apertura, la portavoce del Forum nazionale del Terzo Settore Claudia Fiaschi nel cui indirizzo di saluto ha fatto il punto sulla riforma del Terzo settore e riservato ad Aics, membro del Forum stesso, particolare attenzione. «E’per me sempre molto importante potermi avvicinare alle associazioni che costituiscono il Forum nel corso delle loro assemblee – ha spiegato la portavoce Fiaschi -. Siamo in un momento particolare: la riforma del Terzo settore non è una riforma che voleva solo sistemare un po’ le cose ma aveva dietro di sé una visione del futuro e l’intenzione di mettere in quella visione il mondo del Terzo settore nell’intento di lavorare per la riduzione delle diseguaglianze e per il bene dei territori». Un valore aggiunto, quello del Terzo settore, che l’Italia conosce bene per sua vocazione culturale. «Se guardiamo al futuro, le sfide sono tante: lavoro, giovani, inclusione sociale e contrasto alla povertà, nuove economie emergenti e qui il mondo di Aics e della promozione sportiva entra in pieno. Sport e cultura oggi sono due potenziali economie emergenti», specie nel rapporto con i giovani «e i giovani  – ha ribadito la portavoce Fiaschi – quando pensano allo sviluppo, non lo fanno in senso speculativo ma sociale». Insomma, Aics siede a pieno titolo nel Forum, per la condivisione delle sfide comuni e per gli strumenti usati per dare risposte ai bisogni emergenti. Ma l’invito della portavoce del Forum – condiviso dal presidente nazionale Molea – è a fare rete, sia sui territori che a livello nazionale. E’ la rete – ha chiosato la Fiaschi – che «garantisce il successo sociale, e non un soggetto solo».  

 

Photogallery

 

 

Torna indietro

 

 

 

 

 

 

 

Ente di Promozione Sportiva riconosciuta dal CONI.

Fondata nel 1962. Ente con finalità assistenziali riconosciuta dal Ministero dell'Interno.

Ente di Promozione Sociale riconosciuta dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Iscritta al Registro Nazionale delle Associazioni di Promozione Sociale al n. 38, ai sensi e per gli effetti della legge 7 dicembre 2000, n.383

INFORMATIVA SULLA PRIVACY - COOKIE POLICY