CHI SIAMO ATTIVITà ISCRIZIONE CONI CIRCOLI AFFILIATI NOTIZIE SERVIZIO CIVILE NAZIONALE ASSICURAZIONE CONTATTI
 
 

ASSEMBLEA NAZIONALE AICS: TERZO SETTORE, SVILUPPO, PROMOZIONE E FORMAZIONE NELLA RELAZIONE DEL PRESIDENTE MOLEA

30/05/2018

 

L’assemblea nazionale Aics riunita a Bologna, nella sera del 25 maggio, ha esaminato e valutato molto positivamente la corposa relazione presentata dal presidente Bruno Molea. Lungo l’elenco delle attività e delle politiche promosse dall’Associazione nell’ultimo anno e che costituiscono il cuore della relazione: i suoi rapporti con il Terzo settore, gli assi strategici di promozione sui quali ha puntato l’attenzione, l’impegno sul fronte internazionale e i sogni per il futuro dalla scuola di management sportivo interno all’Associazione, fino alla creazione di un’App per il tesseramento. 
Si tratta di oltre 60 pagine di documentazione che di fatto danno la misura dell’intervento di Aics sui territori, attraverso la promozione sportiva, quella culturale e quella sociale: citati i rapporti con Coni e Cio, con il Comitato italiano paralimpico, con le Confederazioni internazionali prima tra tutte Csit (la Confederazione mondiale dello sport amatoriale) che esprime come presidente proprio la guida di Aics. La relazione tratta poi dell’impegno di Aics con il servizio civile, del suo programma di accoglienza migranti e della progettazione sociale nazionale a riguardo, degli sport emergenti promossi in Aics, dell’Osservatorio sulla promozione sportiva promosso da Aics assieme ad altri quattro enti di promozione sportiva, e dell’ultimo accordo siglato con l’agenzia di promozione turistica "Vivi Appennino" per la valorizzazione di quei territori attraverso lo sport. La relazione ha infine passato in rassegna l’impegno promozionale di Aics tra presenza sulla stampa, attività del sito web e dei canali social ufficiali dell’Associazione.

Alla due giorni dell'assise bolognese, era presente anche il nostro Comitato provinciale con una propria delegazione, rappresentato dalla presidente Susanna Ponzone e dal consigliere nazionale, Giuseppe Inquartana.

 

Photogallery

 

 

Torna indietro

 

 

 

 

 

 

 

Ente di Promozione Sportiva riconosciuta dal CONI.

Fondata nel 1962. Ente con finalità assistenziali riconosciuta dal Ministero dell'Interno.

Ente di Promozione Sociale riconosciuta dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Iscritta al Registro Nazionale delle Associazioni di Promozione Sociale al n. 38, ai sensi e per gli effetti della legge 7 dicembre 2000, n.383

INFORMATIVA SULLA PRIVACY - COOKIE POLICY