BUONE NOTIZIE GIUNGONO DAL RALLY VIGNETI MONFERRINI PER LA SPORT FOREVER E METECO CORSE
21/03/2022
La primavera fa capolino e sprigiona profumi e colori che rendono il paesaggio delle colline di Cesare Pavese ancora più suggestivo. Un panorama ideale per vivere una intensa e divertente giornata da rally sui saliscendi che abbracciano i vigneti e le colline intorno a Canelli invasi dal rombo dei motori della quinta edizione del Rally Vigneti Monferrini.
Una gara dove la Sport Forever ha schierato una pattuglia giovane e molto determinata e i risultati infatti non si sono fatti attendere. Iniziamo dalle classi cosidette più “piccole” per parlare del successo di Davide Briano e Claudio Pistone i quali hanno portato la piccola Fiat 500 al primo posto nella classe Racing Start 1.15. Fra le Racing Start da segnalare poi il secondo posto di Davide Manassero e Jury Zamuner ottenuto a bordo della Renault Clio fra le duemila di cilindrata. Sempre molto vibrante la sfida fra le vetture della classe A0 con il trofeo “600 per un sorriso”. Una classe dove registriamo l’ottavo posto di Fulvio e Alessandro Gallina e il decimo di Cristian Borghini e Giulia Casellato.
Anche fra i navigatori le soddisfazioni non sono mancate. Mattia Gozzarino ha infatti conquistato il successo in classe N2 insieme a Claudio Stella a bordo della Peugeot 106 mentre Ismaele Barra e Andrea Borgna sono andati a podio salendo sul secondo gradino nell’affollata classe Rally4 con la Peugeot 208. Classe e vettura che citiamo anche per raccontare la gara di Giorgia Colla che ha navigato Alessandro Ferro chiudendo in tredicesima posizione. Stefano Demartini, navigatore di Carlo Camere sulla Subaru Impreza è giunto secondo in classe N4 mentre con lo stesso risultato ma in classe A5 troviamo Monica Moiso navigatrice di Andrea Marangoni sulla Peugeot 106. Al terzo posto in classe A6 hanno chiuso gli ottimi Stefano Sottimano navigato dal portacolori Sport Forever Andrea Zavattato sulla Citroen Saxo. La palma della sfortuna tocca invece alla giovane Andrea Sarah Tardito, la quale non ha potuto concludere la gara insieme a Daniele Ferrotto a causa di una guasto al motore della loro Peugeot 205.
A prendere parte al Rally Vigneti Monferrini anche una rappresentanza della Meteco Corse, con Jacopo Araldo che ha centrato il secondo posto assoluto nella prova ufficiale affiancato da Lorena Boero sulla Škoda Fabia Rally2 evo by Bianchi curata sui campi di gara da Balbosca, calzata con pneumatici Pirelli, segnando fra l'altro pure il miglior tempo assoluto in due prove speciali (Asti Secco Arione-3 e San Marzano Oliveto-3) sul finire di gara.
"Quest’anno abbiamo trovato subito il ritmo di gara e immediatamente conquistato la mia posizione in classifica; ma ciò non significa che il risultato sia arrivato senza fatica. Dopo il primo giro sulle prove - spiega - abbiamo lavorato sugli assetti che abbiamo ancora affinato nell’ultimo giro. Era necessario - sottolinea - cambiare passo perché alle nostre spalle stava rinvenendo di forza lo svizzero Olivier Burri, che dopo un inizio non semplice stava attaccando per venirci a prendere. A tre prove dalla fine - conclude - il nostro vantaggio sullo svizzero era di soli 3”6 e dovevamo attaccare ulteriormente”, afferma il quarantenne portacolori della Meteco Corse, particolarmente soddisfatto dalla sua performance. "Essere sicuro delle mie competenze quando ti confronti con i meccanici per decidere l’assetto finale è una cosa che mi dà molta soddisfazione", ha spiegato.
E così è stato con il duo Araldo-Boero che vanno a vincere le speciali di Loazzolo e San Marzano Oliveto, siglando il secondo tempo sulla Canelli finale.
Le attenzioni si spostano ora in terra bresciana, dove nel prossimo week-end (26 e 27 marzo) andrà in scena il “Camunia Rally”, gara dove la Sport Forever mette in campo Stefano Massano e Giulia Casellato i quali avranno a disposizione la Renault Clio Williams e saranno iscritti in classe N3.
(Nella foto credit Foto Magnano Borgna – Barra a bordo della Peugeot 208)
Photogallery
Torna indietro |