CHI SIAMO ATTIVITà ISCRIZIONE CONI CIRCOLI AFFILIATI NOTIZIE SERVIZIO CIVILE NAZIONALE ASSICURAZIONE CONTATTI
 
 

AVVISI DEL DIPARTIMENTO PER LO SPORT LEGATI ALLA MESSA A TERRA DEL PNRR

04/04/2022

 

Nonostante che tra i beneficiari non compaiano in alcun modo EPS, il mondo del terzo settore o associazioni/società sportive affiliate agli EPS, è doveroso ricordare che le Asd/Ssd che abbiano in concessione/gestione impianti di proprietà dei Comuni Italiani o che svolgano attività motorie e sportive presso impianti di proprietà pubblica, potranno beneficiare in maniera indiretta del finanziamento per la rigenerazione dell’immobile e dell’area circostante.

Tali associazioni e società potranno, cioè, continuare a realizzare i progetti di pratica motoria e sport con spazi e contesti maggiormente appropriati per promuovere lo sport inclusivo, e potranno godere di nuove attrezzature per meglio qualificare la promozione dello sport per tutti. I progetti presentati dai Comuni e finanziati dal Dipartimento, cioè, porteranno beneficio a tutti coloro che collaborano con gli enti pubblici operando nel settore dello sport di base.

Parliamo, ora, della necessaria reattività dei Comuni; gli Avvisi sono stati emanati il 23 Marzo e la scadenza della presentazione della partecipazione da parte dei Comuni, per tutti i cluster, è il 22 Aprile, 29 giorni.
E’ pertanto opportuno una attivazione forte e corale da parte degli EPS per favorire una chiamata alle associazioni e società sportive di base affinché supportino quei Comuni presso i cui impianti svolgono le attività affinchè vi siano le competenze necessarie a partecipare in poco meno di un mese ai Bandi.

E’ chiaro, dunque, che gli Avvisi emessi dal Dipartimento per lo sport possono vedere una resa concreta e reale solo se i Comuni saranno in grado di mettere in campo le competenze tecniche necessarie a presentare i progetti di inclusione e integrazione sociale. Sarà di fondamentale rilevanza disporre di tali competenze per non rischiare un’inerzia che non consentirebbe di utilizzare i 700 milioni di euro messi a disposizione dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza. Su questo supporto gli Enti di Promozione Sportiva, con le associazioni e società sportive di base, possono avere un ruolo, di segnalazione degli Avvisi e di supporto ai Comuni, per concorrere a creare un beneficio che vada a tutta la comunità.

 

Photogallery

 

 

Torna indietro

 

 

 

 

 

 

 

Ente di Promozione Sportiva riconosciuta dal CONI.

Fondata nel 1962. Ente con finalità assistenziali riconosciuta dal Ministero dell'Interno.

Ente di Promozione Sociale riconosciuta dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Iscritta al Registro Nazionale delle Associazioni di Promozione Sociale al n. 38, ai sensi e per gli effetti della legge 7 dicembre 2000, n.383

INFORMATIVA SULLA PRIVACY - COOKIE POLICY