CHI SIAMO ATTIVITà ISCRIZIONE CONI CIRCOLI AFFILIATI NOTIZIE SERVIZIO CIVILE NAZIONALE ASSICURAZIONE CONTATTI
 
 

UN WEEKEND CON I FIOCCHI PER LA SPORT FOREVER: DAI RALLY ALL'OFF ROAD, UNA PIOGGIA DI SUCCESSI

24/05/2022

 

Il caldo estivo è stato il comune denominatore che ha accompagnato questo ultimo week-end sportivo. Un fine settimana particolarmente felice per la Sport Forever, che ha visto i propri alfieri impegnati sia nei rally che nell’Off Road e capaci di regalare risultati di assoluto rilievo.

Iniziamo dallo sterrato di Maggiora dove è andato in scena il terzo appuntamento del Campionato Tricolore della specialità. Per Paolo Barbieri (nella prima foto) era importante aggiungere un altro risultato positivo, dopo il successo ottenuto sullo stesso tracciato a metà Aprile. E infatti il veloce pilota ossolano non ha deluso le aspettative, tenendo a distanza una concorrenza particolarmente agguerrita. “E’ stata una gara combattuta dove il caldo ha decisamente condizionato le prestazioni sia dei piloti che delle vetture”, ha detto al termine Barbieri. “Questo successo è importantissimo in ottica campionato perchè si aggiunge al successo di metà Aprile. Adesso con due vittorie all’attivo - aggiunge - possiamo senza dubbio guardare a questa stagione con maggior consapevolezza e prepararci all’appuntamento di metà Luglio a Castelletto di Branduzzo”.

Anche nei rally le soddisfazioni non sono di certo mancate. Sulle strade del Rally “Il Grappolo” andato in scena sulle strade di San Damiano d'Asti e dintorni, Herve Milliery e Nadir Bionaz hanno conquistato un brillante 2° posto a bordo della Renault Clio Rally 5 a cui va aggiunto la seconda piazza nel 3° Raggruppamento R Italian Trophy. Soddisfazioni anche per Gianni Bruno e Giorgia Colla i quali a bordo della Ford Fiesta hanno conquistato la vittoria nella classe Racing Start Plus 1.0. Fulvio e Alessandro Gallina hanno invece concluso sul terzo gradino del podio in classe A0 con la piccola Fuat 600 mentre Davide Briano e Claudio Pistone sono stati costretto al ritiro.

Anche fra i navigatori la Sport Forever si è certamente ben distinta. Giulia Casellato ha contribuito al successo in classe N2 insieme a Paolo Iraldi sulla Peugeot 106. Andrea Zavattaro ha fatto altrettanto con Stefano Sottimano in classe A6 sulla Citroen Saxo. Ottimo il successo di Ismaele Barra il quale insieme a Stefano Bruzzese hanno vinto l’importante classe Super 1.6 sulla Renault Clio. Felice anche Sarah Tardito la quale con Daniele Ferrotto ha portato la Peugeot 205 Rally al secondo posto in classe A5. Terza posizione di classe N4 per Stefano Demartini che ha navigato Carlo Camere sulla Subaru Impreza.

Con lo stesso risultato ma in classe A5 ha chiuso Monica Moiso a bordo della Peugeot 106. In classe A6 Luca Scavino conclude 5 sulla Peugeot 106 di Luca Lanzone. Concludiamo con l’emozionante esperienza di Maurizio Massasso il quale ha provato l’ebrezza della Skoda Fabia R5 insieme a Roberto Biancotto concludendo il 19° posizione.

Sempre riguardo alla gara del "Il Grappolo", ottimo secondo posto raggiunto da Jacopo Araldo, affiancato da Lorena Boero, nella Coppa Rally di Prima Zona. Il pilota di Canelli, portacolori per la Meteco Corse, si è subito imposto come seconda forza in campo, segnando il secondo tempo assoluto nel primo passaggio sulle prove di Ronchesio, Castagnole, Revigliasco, chiudendo la tornata sulle speciali del mattino secondo assoluto con un vantaggio di 9”8 sul più vicino inseguitore. E poi lo stesso Araldo a sciorinare la sua eccellente prestazione: "Dopo tre prove abbiamo fatto il punto della situazione e abbiamo visto che tenendo un buon passo potevamo cominciare a gestire per portare a casa un secondo posto, molto importante nello svolgimento della Coppa Rally di Prima Zona. Inoltre ero per la prima volta al volante della nuova Škoda Fabia Rally2 evo appena arrivata da Balbosca e dovevamo ancora personalizzare alcuni aspetti della vettura”, precisa sempre Araldo al termine della gara. Questo secondo posto proietta ora Araldo al terzo posto della Zona Piemonte nella relativa classifica generale e nel proseguimento positivo della stagione, in attesa di prepararsi al meglio agli imminenti prossimi impegni che lo vedranno protagonista come il Rally Alba Nazionale e a quello della Valle d'Aosta in programma a inizio giugno.

Tornando invece alla Sport Forever, il prossimo impegno corsaiolo porterà uomini e propri mezzi della rinomata scuderia astigian sulla storica salita che da Susa porta al Moncenisio, dove vedremo all’opera Alessandro Fino (al suo esordio stagionale) a bordo della Fiat Uno Turbo. Una gara in preparazione del Rally Cuneesi Storico di fine luglio.

 

Photogallery

 

 

Torna indietro

 

 

 

 

 

 

 

Ente di Promozione Sportiva riconosciuta dal CONI.

Fondata nel 1962. Ente con finalità assistenziali riconosciuta dal Ministero dell'Interno.

Ente di Promozione Sociale riconosciuta dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Iscritta al Registro Nazionale delle Associazioni di Promozione Sociale al n. 38, ai sensi e per gli effetti della legge 7 dicembre 2000, n.383

INFORMATIVA SULLA PRIVACY - COOKIE POLICY