CHI SIAMO ATTIVITà ISCRIZIONE CONI CIRCOLI AFFILIATI NOTIZIE SERVIZIO CIVILE NAZIONALE ASSICURAZIONE CONTATTI
 
 

AICS SOSTIENE LA CAMPAGNA DI SENSIBILIZZAZIONE "LA SALUTE VIENE PRIMA, NON DOPING!" PROMOSSA DALL'ISS (ISTITUTO SUPERIORE SANITA')

12/07/2018

 

L'Aics è a fianco e sostiene la campagna di informazione a carattere nazionale “La salute viene prima, no doping!”, realizzata dal CNDD nell’ambito del progetto “Iniziative di IN-FORMAZIONE per la promozione della cultura della tutela della salute nelle attività sportive e della lotta al doping” (Convenzione tra Ministero della Salute-CVD e ISS), a cura del Centro Nazionale Dipendenze e Doping.

La campagna, che interessa e riguarda un corretto stile di vita alimentare per contrastare l'utilizzo e l'abuso di sostanze dannose alla propria salute (tabacco, alcol, droghe), ma anche per un modello sportivo più salutare da seguire, è rivolta a tutta la cittadinanza ma principalmente ai ragazzi e giovani, tra le fasce della popolazione più colpite da fenomeni come la sedentarietà e obesità che relegano l'Italia agli ultimi posti nelle varie classifiche (a livello europeo), di giovani che praticano sport o che fanno almeno attività motoria: un dato drammatico su cui urge fare opportune riflessioni.

Il numero verde gratuito 800-896970 è attivo dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle 16, ed è un numero messo a disposizione a tutti dal Ministero della Salute per sollevare dubbi e chiedere informazioni, con esperti qualificati che interverranno per dare tutte le risposte utili e necessarie sui comportamenti da seguire. La campagna è stata lanciata anche su tutti i principali social network (Facebook, Twitter, Instagram e YouTube, con anche video dedicati) ed è realizzata e promossa con il finanziamento del Ministero della Salute, sezione per la vigilanza e il controllo sul doping e per la tutela della salute nelle attività sportive.

 

Photogallery

 

 

Torna indietro

 

 

 

 

 

 

 

Ente di Promozione Sportiva riconosciuta dal CONI.

Fondata nel 1962. Ente con finalità assistenziali riconosciuta dal Ministero dell'Interno.

Ente di Promozione Sociale riconosciuta dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Iscritta al Registro Nazionale delle Associazioni di Promozione Sociale al n. 38, ai sensi e per gli effetti della legge 7 dicembre 2000, n.383

INFORMATIVA SULLA PRIVACY - COOKIE POLICY