CHI SIAMO ATTIVITà ISCRIZIONE CONI CIRCOLI AFFILIATI NOTIZIE SERVIZIO CIVILE NAZIONALE ASSICURAZIONE CONTATTI
 
 

AGGIORNAMENTI DISPOSIZIONI COVID DAL 15 GIUGNO - ORDINANZA MINISTERO DELLA SALUTE

28/06/2022

 

Rimane l’obbligo di Mascherina FFp2 su mezzi di trasporto e visita a strutture sanitarie.

Negli altri luoghi all’aperto e al chiuso, non vige più l’obbligo di mascherina, è comunque consigliato indossare la mascherina qualora NON sia garantito l’isolamento da persone non conviventi.

Visto l’aumento dei casi nell’ultimo periodo, rimane consigliato l’uso di gel disinfettanti e la sanificazione dei locali.

Per QUANTO RIGUARDA IL CONTATTO STRETTO CON CASI POSITIVI, come indicato nel “Protocollo AiCS Base Sport e attività culturali” del 30/04/22, le misure da adottare sono le seguenti:

AUTOSORVEGLIANZA

A coloro che hanno avuto contatti stretti con soggetti confermati positivi al SARS-CoV-2 è applicato il regime dell’ autosorveglianza, consistente nell’obbligo di indossare dispositivi di protezione delle vie respiratorie di tipo FFP2, al chiuso o in presenza di assembramenti e fino al decimo giorno successivo alla data dell’ultimo contatto stretto con soggetti confermati positivi al SARS-CoV-2.
E’ importante effettuare un test antigenico rapido o molecolare per la rilevazione di SARS-CoV-2 alla prima comparsa dei sintomi e, se ancora sintomatici, al quinto giorno successivo alla data dell’ultimo contatto.

AUTOSORVEGLIANZA E SPORT

Il Decreto del Ministero della Salute, nr. 750 del 18/01/22 autorizza le squadre con il 35% di persone assenti, causa Covid, a partecipare agli eventi sportivi.
Gli atleti in Auto-sorveglianza POSSONO PARTECIPARE a manifestazioni e allenamenti PREVIO TAMPONE antigenico effettuato nelle 4 ore antecedenti l’attività.

Il tampone può essere fatto anche con i kit fai-da-te, esibendo autodichiarazione di esito di negatività.

 

Photogallery

 

 

Torna indietro

 

 

 

 

 

 

 

Ente di Promozione Sportiva riconosciuta dal CONI.

Fondata nel 1962. Ente con finalità assistenziali riconosciuta dal Ministero dell'Interno.

Ente di Promozione Sociale riconosciuta dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Iscritta al Registro Nazionale delle Associazioni di Promozione Sociale al n. 38, ai sensi e per gli effetti della legge 7 dicembre 2000, n.383

INFORMATIVA SULLA PRIVACY - COOKIE POLICY