CHI SIAMO ATTIVITà ISCRIZIONE CONI CIRCOLI AFFILIATI NOTIZIE SERVIZIO CIVILE NAZIONALE ASSICURAZIONE CONTATTI
 
 

FATTURAZIONE ELETTRONICA PER LE ASSOCIAZIONI, LE NOVITA' IN VIGORE DAL 1° LUGLIO

04/07/2022

 

Le disposizioni sull’obbligo dell’emissione delle fatture in formato elettronico prevedevano alcuni esoneri, disposte dalla normativa del 2019; per quanto ci riguarda, tutte le associazioni (non solo asd) e SSD che avevano optato per il regime agevolato di cui alla L. 398/91, erano esonerate alla condizione che nell’anno precedente avessero realizzato proventi di natura commerciale non superiori a euro 65.000.

Le stesse, quindi, potevano continuare ad emettere la fattura in formato cartaceo.

Con il d.l. 36/2022 è stato introdotto l’obbligo di adottare la fatturazione elettronica per le associazioni e ssd (in regime di 398791) anche con proventi da attività commerciali inferiori a 65.000 euro, secondo una tempistica diversa in base al fatturato dell’anno precedente:

1)      le associazioni che nell’anno precedente hanno conseguito ricavi o compensi non superiori a 25.000 euro ,potranno continuare ad emettere fattura cartacea fino al 31.12.2023 ;

2)      le associazioni che invece hanno superato nell’anno precedente (2021) la cifra di 25.000 euro di fatturato sono obbligate dal 01.07.2022 ad emettere fattura elettronica per l’attività commerciale esercitata.

Il nuovo obbligo di fatturazione elettronica implica, inoltre, l’obbligo di conservare elettronicamente le fatture; per tale conservazione è possibile avvalersi del servizio messo a disposizione dall’agenzia delle entrate sul sito “Fatture e Corrispettivi

È infine previsto un periodo transitorio dal 01.07.2022 al 30.09.2022 nell’ambito del quale non trovano applicazione le sanzioni nel caso di emissione della fattura elettronica entro il mese successivo a quello di effettuazione dell’operazione, in luogo degli ordinari termini (12 giorni dall’effettuazione dell’operazione).

 

Photogallery

 

 

Torna indietro

 

 

 

 

 

 

 

Ente di Promozione Sportiva riconosciuta dal CONI.

Fondata nel 1962. Ente con finalità assistenziali riconosciuta dal Ministero dell'Interno.

Ente di Promozione Sociale riconosciuta dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Iscritta al Registro Nazionale delle Associazioni di Promozione Sociale al n. 38, ai sensi e per gli effetti della legge 7 dicembre 2000, n.383

INFORMATIVA SULLA PRIVACY - COOKIE POLICY