CHI SIAMO ATTIVITà ISCRIZIONE CONI CIRCOLI AFFILIATI NOTIZIE SERVIZIO CIVILE NAZIONALE ASSICURAZIONE CONTATTI
 
 

OTTIMI RISULTATI PER L'OLIMPIA ASTI AI RECENTI CAMPIONATI NAZIONALI DI GINNASTICA RITMICA

05/07/2022

 

Sabato 18 giugno e domenica 19 giugno scorsi sono andati in scena gli atleti e le atlete dell’Olimpia Asti nei saggi di fine anno “Volando sulle note dei film” e “Le quattro stagioni”. Il primo ha visto impegnati tutti i giovani ginnasti e ginnaste della ginnastica artistica e del Parkour che si sono esibiti con grande emozione, dopo anni di chiusura per il Covid, al Palasanquirico, gremito di gente, con coreografie e acrobazie spettacolari su tutti gli attrezzi. Il saggio “Le quattro stagioni”, invece, ha visto protagoniste le atlete della ginnastica ritmica e le ballerine dei corsi di danza, che si sono esibite al Palco 19 davanti ai loro cari e a un pubblico entusiasta di poterle finalmente ammirare.

Le atlete della ginnastica ritmica sono state inoltre protagoniste delle finali nazionali della Don Bosco Cup che si sono svolte in parte a Loano, dal 2 al 3 giugno, e in parte proprio ad Asti, l’11 e 12 giugno. Nei programmi D Alessia Ardovini si è imposta al corpo libero, laureandosi campionessa nazionale, con anche un ottimo quarto posto al cerchio. Ad Asti, invece numerosissime le atlete astigiane in gara, molte delle quali alla loro prima esperienza a livello nazionale.

Sabato hanno gareggiato nei programmi Promo Elisabetta Saglietti, nella categoria Esordienti, con un ottimo ottavo posto; Carol Agrò, Carola Armando, Silvia Fassio e Matilde Parodi, nella categoria Mini; Margherita Parena, nelle Under 15, che ha vinto il titolo nazionale al cerchio.

Domenica invece sono scese in campo gara nei programmi Promo avanzato Martina Coradduzza nelle Supermini; Rebecca Guastella, nelle Esordienti, che si è imposta al corpo libero vincendo il titolo nazionale; Viola Carratino, nelle Mini, che è salita sul terzo gradino del podio al corpo libero; Sabrina Boccia, nelle Under 15, che ha vinto sia nella specialità della palla sia del cerchio, e Veronica Padula, nelle Senior, che si è laureata campionessa nazionale sia nella specialità delle clavette sia del cerchio. Purtroppo non ha potuto prendere parte alla gara insieme alle sue compagne Emily Ferraro per motivi di salute.

I corsi e gli allenamenti degli agonisti dell’Olimpia proseguiranno nei mesi estivi e riprenderanno per i nuovi iscritti a settembre.

 

Photogallery

 

 

Torna indietro

 

 

 

 

 

 

 

Ente di Promozione Sportiva riconosciuta dal CONI.

Fondata nel 1962. Ente con finalità assistenziali riconosciuta dal Ministero dell'Interno.

Ente di Promozione Sociale riconosciuta dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Iscritta al Registro Nazionale delle Associazioni di Promozione Sociale al n. 38, ai sensi e per gli effetti della legge 7 dicembre 2000, n.383

INFORMATIVA SULLA PRIVACY - COOKIE POLICY