CHI SIAMO ATTIVITà ISCRIZIONE CONI CIRCOLI AFFILIATI NOTIZIE SERVIZIO CIVILE NAZIONALE ASSICURAZIONE CONTATTI
 
 

"E' ORA", PER LA RIPRESA IN SICUREZZA FORMAZIONE SPECIALISTICA A CENTINAIA DI OPERATORI AiCS IN TUTTA ITALIA

06/07/2022

 

Come gestire un impianto sportivo, quali le implicazioni legali nella gestione e nella promozione della pratica sportiva, come tutelare la privacy dei propri iscritti, come gestire un’associazione sotto il profilo contabile, fiscale, previdenziale. Insomma: come riuscire a dirigere un’associazione in modo autonomo, forti di una formazione aggiornata e specialistica, necessaria alla ripresa in sicurezza delle proprie attività dopo la crisi pandemica. Tutto questo è al centro della formazione erogata da AiCS prima ai suoi comitati e ora, a cascata, alle sue associazioni, attraverso e grazie il progetto È Ora! Servizi di aggiornamento e assistenza all’associazionismo sportivo per la ripartenza” finanziato da Sport e Salute e promosso in collaborazione con gli altri enti di promozione sportiva Acsi, Csen e Libertas. Il piano formativo sta per volgere al termine e già oltre 40 comitati AiCS sono stati coinvolti nel progetto: a loro e ai loro dirigenti e operatori sono stati erogati i servizi di aggiornamento e assistenza lungo tutto il territorio nazionale attraverso quattro moduli formativi on line e a carattere nazionale. In seconda istanza, poi, attraverso l’azione pilota di quattro tra i comitati regionali coinvolti nella prima fase del progetto, la formazione è stata erogata a cascata anche alle associazioni e alle società sportive affiliate ad AiCS nei relativi territori. Centinaia i partecipanti diretti alle sessioni territoriali, a cui si aggiunge il pubblico che ha partecipato alle dirette streaming delle varie sessioni formative.

L’intento del progetto era dunque quello di fare dei comitati territoriali AiCS veri e propri centri di servizi capaci di assistere e sostenere le associazioni e le società sportive locali nella ripresa delle attività sportive e sociali post Covid. Nello specifico, poi, nel modulo “gestione e contabile” è stato anche affrontato l’argomento delle iscrizioni delle Asd/Ssd al RUNTS, il Registro unico nazionale del Terzo Settore, in modo che i comitati regionali “pilota” potessero rappresentare nei prossimi mesi un punto di riferimento sul territorio di supporto anche per i comitati provinciali ogni qual volta si presentino associazioni che vogliono iscriversi al RUNTS.

D’altronde, l’indagine condotta da Sport e Salute a luglio 2020, su un campione complessivo di 2.546 organizzazioni sportive italiane, faceva emergere in modo chiaro l’esigenza di sviluppo delle conoscenze e competenze utili ad una ripartenza “a tutto tondo” del movimento dello sport di base, affinché la crisi, dovuta agli effetti dell’emergenza Covid, potesse essere superata attraverso occasioni di formazione, aggiornamento e assistenza che possano avere effetti a medio e lungo termine sulla tenuta e sulla sostenibilità delle organizzazioni. Sulla base delle esigenze emerse, gli enti di promozione sportiva tra cui AiCS hanno dato il via al pacchetto formativo il cui obiettivo principale è proprio quello di rafforzare le competenze, anche digitali, dei comitati regionali e provinciali degli enti sportivi, punto di riferimento dell’associazionismo sportivo sul territorio, e di offrire assistenza e formazione a dirigenti e operatori delle associazioni e delle società sportive dilettantistiche.

La sperimentazione condotta poi nei 4 comitati pilota consentirà di costruire un modello replicabile in futuro su tutti i territori italiani.

Responsabile del progetto, Valeria Gherardini, anche responsabile dell’ufficio di progettazione AiCS; coordinatore territoriale, il consulente e commercialista Alessio Silvestri. I docenti nazionali coinvolti nella formazione ai comitati sono: Katia Arrighi, Maurizio Mancini e lo stesso Alessio Silvestri e la formazione da loro erogata è disponibile sul canale Youtube di AiCS.

 

Photogallery

 

 

Torna indietro

 

 

 

 

 

 

 

Ente di Promozione Sportiva riconosciuta dal CONI.

Fondata nel 1962. Ente con finalità assistenziali riconosciuta dal Ministero dell'Interno.

Ente di Promozione Sociale riconosciuta dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Iscritta al Registro Nazionale delle Associazioni di Promozione Sociale al n. 38, ai sensi e per gli effetti della legge 7 dicembre 2000, n.383

INFORMATIVA SULLA PRIVACY - COOKIE POLICY