CHI SIAMO ATTIVITà ISCRIZIONE CONI CIRCOLI AFFILIATI NOTIZIE SERVIZIO CIVILE NAZIONALE ASSICURAZIONE CONTATTI
 
 

CINQUANT'ANNI FA NASCEVA AICS AD ASTI, LE PAROLE DEL "NOSTRO" PAOLO MONTICONE PER RACCONTARE L'EVOLUZIONE DELL'ASSOCIAZIONE

12/10/2022

 

Il Comitato Provinciale AiCS Asti compie ben cinquant'anni, partendo dal 1972 con un acronimo nazionale che stava per “Associazione Italiana Circoli Sportivi” fino ad oggi, sostituendo la C di circoli in Cultura dopo alcuni anni, più coerente con i fini istituzionali.

Abbiamo intervistato uno dei personaggi primari di questa città, Paolo Monticone, Giornalista e responsabile Addetto Stampa AiCS Asti, riguardo il rapporto che la città di Asti ha da sempre con l’Associazione e su quanto quest’ultima abbia contribuito, durante il corso di questi anni, nella promozione dello sport di base per tutti.

Dall’inizio sino ad oggi, tante sono le cose cambiate”, afferma Monticone. “è stata la prima Associazione in città, del dopoguerra, dall’epoca pre-fascista, che non facesse riferimento a strutture professionali cattoliche, ma una vera e propria Associazione laica amatoriale partita col calcio, il ciclismo e mano a mano che si proseguiva, aperta anche altre importanti discipline.”

AiCS - spiega e prosegue - ha sempre avuto un grande rapporto di collaborazione con le Istituzioni amministrative locali, questo grazie anche all’ottimo lavoro dei dirigenti AiCS nel rendersi sempre come fedele al ruolo che un ente di promozione svolge dal punto di vista promozionale e alla portata di tutti.” Conclude poi Monticone: “AiCS ha coinvolto proprio tutti, dai bambini alle donne, dai ragazzi agli anziani”.

In merito all’importante anniversario, si è espresso con sincero affetto, Bruno Molea, Presidente della Direzione Nazionale“Mezzo secolo di vita: sono ben fiero di poter salutare l’AiCS di Asti in questo anniversario così importante che testimonia come l’Associazione abbia scandito la vita sociale di questo territorio e ne abbia accompagnato le vicende storiche facendosi protagonista, fin dalla sua nascita, del cambiamento”.

Prosegue Molea nel suo esaustivo intervento: “Vi era tutto un mondo sociale fatto di famiglie di lavoratori che non si trovavano rappresentati nell’associazionismo di natura confessionale e che erano alla ricerca di occupazioni utili per il proprio tempo libero, concetto quasi nuovo nell’Italia dei primi anni Settanta e valore che ha cambiato le sorti del vivere civile. Nel ricordare la nascita dell’Associazione sul territorio, doveroso è ricordare Leonardo Cendola, suo fondatore e presidente del Coni locale per oltre 20 anni. Se Asti poté dotarsi di un palazzetto dello sport, lo si deve a lui: a lui, si devono anche la piscina coperta, il campo di atletica, il completamento dello stadio. Che il massimo rappresentante territoriale della politica sportiva avesse scelto proprio AiCS come associazione a cui affidare la cura della promozione sportiva locale è segno di quanto, fin dal suo primo decennio di vita, l’ente fosse già credibile e affidabile, merito dei dirigenti e dei volontari dal cui slancio nacque l’Associazione nazionale. Credibile e affidabile, AiCS ad Asti, lo è da 50 anni. E altrettanti, di vita e di crescita, le auguro – sotto l’egida della sua presidente Susanna Ponzone che ringrazio per l’impegno e la presenza costante. Il futuro, dopo le grandi crisi mondiali, è tracciato: per continuare a garantire sport sociale come leva di crescita e coesione, servono offerta sportiva più capillare e rete con gli altri attori sociali del territorio e con le Istituzioni. Continua a fare buon lavoro AiCS Asti: ti auguro lunga vita!”


 

Photogallery

 

 

Torna indietro

 

 

 

 

 

 

 

Ente di Promozione Sportiva riconosciuta dal CONI.

Fondata nel 1962. Ente con finalità assistenziali riconosciuta dal Ministero dell'Interno.

Ente di Promozione Sociale riconosciuta dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Iscritta al Registro Nazionale delle Associazioni di Promozione Sociale al n. 38, ai sensi e per gli effetti della legge 7 dicembre 2000, n.383

INFORMATIVA SULLA PRIVACY - COOKIE POLICY