SECONDO APPUNTAMENTO CON SPORTIVAMENTE – QUALE FUTURO PER LO SPORT DI BASE DOPO LA PANDEMIA: STORIE DI SPORT CONTRO L’EMARGINAZIONE
11/11/2022
Nella seconda puntata della nuova edizione di SportivaMente, protagonista è lo sport di inclusione. Ospiti saranno Carlo Mascia della Polisportiva Olimpia Onlus che da anni, in Sardegna, si occupa di garantire sport alle persone con disabilità offrendo loro non solo attività motoria ma anche un luogo di aggregazione e divertimento; Marina Casciani, responsabile dell’asd Chiaramilla, specializzata in pedagogia e negli interventi assistiti alle persone con disabilità – che da anni si occupa della pet therapy a favore dei pazienti dell’ospedale di riabilitazione di Montecatone di Imola; e Mauro Giorgini, scrittore e giornalista, autore di “E’ successo un ‘21” che, tra le storie di sport, raccoglie nel suo volume anche quelle iconiche di sport paralimpico che hanno portato l’Italia sulla vetta del mondo nel 2021.
Prima come sempre, spazio dedicato al tg Sport e Cultura con in questo numero: i dati raccolti sull’attività sportiva in Italia, il terzo forum mondiale dello sport per tutti “Sport Impacts all”, la teatroterapia come metodo di studio in carcere a favore della giustizia riparativa, il progetto di promozione sociale “Cittadini si diventa” rivolto agli studenti delle scuole medie di Forlì.
SportivaMente è prodotto da AiCS e condotto da Raffaella Camarda. Contenuti a cura di Patrizia Cupo, con la collaborazione di Roberto Vecchione, Sara Cacioppo, Soave Palombo. Buona visione!
Ente di Promozione Sportiva riconosciuta dal
CONI.
Fondata nel 1962. Ente con finalità
assistenziali riconosciuta dal Ministero dell'Interno.
Ente di Promozione Sociale riconosciuta dal
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Iscritta al Registro
Nazionale delle Associazioni di Promozione Sociale al n. 38, ai sensi
e per gli effetti della legge 7 dicembre 2000, n.383