DALLA PARTE DEGLI ANZIANI, A SPORTIVAMENTE LO SPORT E LA CULTURA CHE FANNO BENE ALL'ANIMA
02/12/2022
Al centro della quinta puntata di SportivaMente, questa settimana è lo sport e la cultura con e per gli anziani, contro il rischio isolamento e per agevolare e favorire il dialogo intergenerazionale e una cultura del movimento sano anche tra gli over 65. Ospiti in studio, Massimo Mirone ed Enrico Pro, autori del libro “La solidarietà come valore intergenerazionale”, e i referenti delle case di riposo Residenza Padre Pio, Hermitage, SorrisoeMiramonti del Frusinate, dove i volontari di AiCS Lazio sono entrati per raccogliere i racconti degli anziani ospiti, che compongono il volume presentato. Con loro, anche Maria Rita D’Amico, referente delle politiche sociali di AiCS Lazio. In studio anche Mario Falotico, tecnico sportivo AiCS (referente degli sport invernali) e promotore di un progetto di attività motoria per anziani e persone con patologie specifiche; e il dottor Alberto Falera, geriatra. Chiuderà il talk show, in diretta skype, Valentina Borgogni, presidente e fondatrice dell’Associazione Gabriele Borgogni onlus.
Prima, in apertura come di consueto, il Tg Sport e Cultura con approfondimenti su: lavoro sportivo, Runts, l’agenda programmatica del ministro allo Sport e ai Giovani, il premio AiCS Ambiente, il campionato di Mamanet, l’indagine SGS contro le discriminazioni da orientamento sessuale in ambito sportivo.
SportivaMente è un programma curato e prodotto da AiCS, conduce Raffaella Camarda. Buona visione!
Ente di Promozione Sportiva riconosciuta dal
CONI.
Fondata nel 1962. Ente con finalità
assistenziali riconosciuta dal Ministero dell'Interno.
Ente di Promozione Sociale riconosciuta dal
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Iscritta al Registro
Nazionale delle Associazioni di Promozione Sociale al n. 38, ai sensi
e per gli effetti della legge 7 dicembre 2000, n.383