Dopo la pausa natalizia torna il magazine di approfondimento SportivaMente: nella prima puntata dell'anno, protagonista è la cultura come cura contro l’isolamento.
In studio, tre storie ed esempi di inclusione attraverso la musica e il teatro. Ci sarà quindi Ulisse Selvitelli (accompagnato dalla sorella Antonella e dall’operatrice culturale e insegnante di teatro Clotilde Grisolia), attore affetto da autismo rinato grazie al teatro; e poi la biodanza come strumento di inclusione per le persone affette da disabilità mentale e non solo (ne racconteranno i dettagli Anna Maria Scano e, in collegamento Skype, Susanna Ponzone, entrambe insegnanti di biodanza e presidente di AiCS Asti); infine un bell’esempio di musicoterapia per persone con disabilità con l’associazione Armonica Onlus, il cui vice presidente è Marco Morricone – figlio del noto compositore Ennio Morricone –, presente in studio con la presidente Monica Volpini.
Prima del talk show, aprirà l’ottava puntata della 2° stagione di SportivaMente il consueto Tg Sport e Cultura. In primo piano: la proroga della riforma dello sport spostata al 1° luglio, il vademecum di tutela dei minorenni nello sport, il sondaggio sulle differenze di genere nello sport con il progetto SGS, il campionato inclusivo di atletica indoor con i ragazzi di Special Olympics, il meeting della solidarietà a Napoli, l’ultimo progetto di rispetto ambientale targato AiCS Ambiente intitolato: “Il viaggio dei 100 anni”.
SportivaMente è prodotto da AiCS e condotto da Raffaella Camarda. Contenuti a cura di Patrizia Cupo, con la collaborazione tecnica di Roberto Vecchione, e la collaborazione di Sara Cacioppo e Soave Sarah Palombo. Buona visione!