CHI SIAMO ATTIVITà ISCRIZIONE CONI CIRCOLI AFFILIATI NOTIZIE SERVIZIO CIVILE NAZIONALE ASSICURAZIONE CONTATTI
 
 

BILANCIO SOCIALE AiCS 2022: LA PRESENTAZIONE UFFICIALE ALL'ASSEMBLEA NAZIONALE DI MONTECATINI TERME

10/06/2023

 

È stato presentato venerdì 9 giugnoin Assemblea Nazionale AiCS, a Montecatini Terme, il Bilancio Sociale relativo all’anno 2022.

Il bilancio sociale, oltre a presentare la carta di identità dell’Associazione Italiana Cultura e Sport, presenta anche le varie attività dei settori svolte nell’anno 2022, l’andamento economico dell’Associazione, ma soprattutto l’impatto sociale generato dalle attività svolte, firmate AiCS, nei vari settori che compongono la stessa Associazione.

Il 2022 è l’anno che segna di fatto un cambio di passo nel rapporto che l’Associazione ha non solo con le proprie diramazioni territoriali, ma anche con quelle attivate con gli stakeholder, sia interni che esterni, sia nazionali che internazionali.

A dirlo, non sono solo i dati economici raccolti nello stesso Bilancio Sociale, ma anche la mole di attività sportive, sociali, ambientali che hanno coinvolto in maniera preponderante i territori nazionali e internazionali nel corso del 2022.

“Se il 2022 è l’anno del consolidamento della rinnovata immagine post pandemica, il 2023 sarà quello della rivoluzione digitale: la ritrovata alta partecipazione agli eventi sportivi del 2022 ci dice che dalla base arriva la spinta a nuovi bisogni – scrive il Presidente Bruno Molea, nella sua lettera agli stakeholder che apre il bilancio -. Dobbiamo essere in grado - spiega - di trasferire in modo veloce ed efficace a quella stessa base il nostro entusiasmo, per un ritrovato senso: quello di portare le istituzioni, con il nostro esempio e con i dati raccolti da autoanalisi e riscontro del pubblico, a trattare lo sport - conclude - come una politica pubblica necessaria, come un diritto di tutti – al pari di sanità e scuola”.

 

Photogallery

 

 

Torna indietro

 

 

 

 

 

 

 

Ente di Promozione Sportiva riconosciuta dal CONI.

Fondata nel 1962. Ente con finalità assistenziali riconosciuta dal Ministero dell'Interno.

Ente di Promozione Sociale riconosciuta dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Iscritta al Registro Nazionale delle Associazioni di Promozione Sociale al n. 38, ai sensi e per gli effetti della legge 7 dicembre 2000, n.383

INFORMATIVA SULLA PRIVACY - COOKIE POLICY