AL RALLY VALLE D'AOSTA, TERZO POSTO ASSOLUTO PER MARCEL PORLIOD INSIEME AD ERIC MACORI DELLA SPORT FOREVER
19/09/2023
Ha gli occhi lucidi e la voce rotta dall’emozione Marcel Porliod. Scende dalla Skoda e si sistema il cappellino mentre intorno a lui si scatena un entusiasmo incontenibile. Anche Elwis Chentre si avvicina, lo abbraccia e gli fa i complimenti.
“Sto cercando di metabolizzare questo momento bellissimo” commenta il giovane valdostano, autore di una prestazione davvero maiuscola e conclusa con un terzo posto assoluto che non ha bisogno di altri commenti. “E’ stata una gara fantastica” racconta. “Già dalle prime prove - spiega - ci siamo accorti di aver preso il ritmo giusto. Tutto ha girato a meraviglia grazie al team Bianchi e a Eric che mi ha assecondato con la sua esperienza. Ci tenevo ma non immaginavo di arrivare a tanto”.
Al via sulla Skoda Fabia del team Bianchi, l’equipaggio valdostano è partito prudente con il 5° tempo sul primo passaggio ai “Salassi” ma già sulla “Allein” a pochi passi da casa, ha dato impressione di potersi inserire fra i protagonisti assoluti di questa competizione. Marcel Porliod e Eric Macori hanno confermato il loro ottimo momento con il secondo tempo nella ripetizione della “Allein” chiudendo con la terza posizione parziale sull’ultima prova a Nus.
“Nella seconda parte della gara, abbiamo cercato di non commettere errori e di tenere sotto controllo sia Blanc che Carron. Anche per questo è stato necessario non abbassare mai la guardia perchè a quel punto il terzo posto assoluto era un risultato inaspettato e bellissimo”.
Soddisfatti anche Luigino e Giorgia Colla al via sulla Suzuki Swift curata da Gianuzzi con la quale hanno concluso al 5° posto nella classe N2. Paolo Garbero e Davide Manassero hanno invece portato la Peugeot 208 al nono posto fra le vetture della classe Rally 4 R2. Un problema ai freni culminato con una toccata ha invece fermato la gara di Armin Nicolet e Herve Navillod al via sulla Renault Clio N3 mentre il cedimento di un giunto sulla Citroen Ax è la causa dello stop di Roberto Mollo e Monica Moiso.
Fra i navigatori Andre’ Perrin ha chiuso in 12° posizione nella classe Rally 4/R2 insieme a Gianluca Allegri mentre per Ismaele Barra la gara è partita subito in salita a causa di una toccata sulla prima prova che ha danneggiato il posteriore della loro Skoda Fabia che ha costretto lui e il suo pilota Manuel Dublanc a percorrere lentamente anche la seconda prova prima che il danno venisse riparato in assistenza. Alla fine hanno concluso in 26° posizione nella classe R5. Poca fortuna anche per Mattia Gozzarino fermo a causa del motore ko sulla Renault Clio di Davide Cassinelli.
Photogallery
Torna indietro |