CHI SIAMO ATTIVITà ISCRIZIONE CONI CIRCOLI AFFILIATI NOTIZIE SERVIZIO CIVILE NAZIONALE ASSICURAZIONE CONTATTI
 
 

AD ASTI FINE SETTIMANA DI BENESSERE E CONDIVISIONE CON IL FESTIVAL DELLA BIODANZA

11/10/2023

 

Si avvicina un weekend all'insegna del benessere e della condivisione grazie all'associazione Aironebio in collaborazione con l'AICS di Asti, che presenta il Festival di Biodanza, che ritorna dopo quattro anni d'assenza e si svolgerà dal 13 al 15 OttobreTre giorni dedicati a incontri, discussioni, conferenze e esperienze pratiche, promettendo di offrire un'esperienza profonda e significativa a tutti i partecipanti.

Le sedi scelte per questo evento speciale sono il Foyer delle Famiglie in via Milliavacca e Aironebio in via Duca degli Abruzzi. Il programma è intenso e coinvolgente, articolato su sette sessioni di biodanza e 16 ore di pratiche esperienze, guidate da 12 facilitatori altamente qualificati.

Il via al Festival sarà dato venerdì 13 ottobre alle 14.15 presso il Foyer delle Famiglie con una conferenza dedicata ai "10 anni di Biodanza al Centro Diurno Disabili di Santo Spirito". Nel pomeriggio, ci sarà spazio per esplorare "La forza della fragilità" e la serata si concluderà con una coinvolgente sessione di Biodanza e Tango.

Sabato 14 ottobre, la giornata inizierà con un incontro sulla "Meravigliosa Unicità" presso la sede di Aironebio al mattino, seguito nel pomeriggio da una tavola rotonda al Foyer delle Famiglie sul tema "Biodanza nelle scuole". L'incontro successivo sarà dedicato a "Educare alla pienezza", e la serata si animerà con una sessione di Biodanza e Percussioni.

La domenica, infine, offre un incontro mattutino ad Aironebio sul tema "Il corpo, fonte di piacere", seguito nel pomeriggio da una Vivencia di Celebrazione che coinvolgerà tutti i facilitatori presso il Foyer.

Durante i tre giorni sarà inoltre possibile prenotare pranzi e cene presso il Bistrot del Foyer delle Famiglie, offrendo ai partecipanti un'opportunità ulteriore per condividere momenti speciali e gustare delizie culinarie.

Per ulteriori informazioni e per effettuare prenotazioni, è possibile contattare i numeri 348/8749495 o 347/7610062.

 

Photogallery

 

 

Torna indietro

 

 

 

 

 

 

 

Ente di Promozione Sportiva riconosciuta dal CONI.

Fondata nel 1962. Ente con finalità assistenziali riconosciuta dal Ministero dell'Interno.

Ente di Promozione Sociale riconosciuta dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Iscritta al Registro Nazionale delle Associazioni di Promozione Sociale al n. 38, ai sensi e per gli effetti della legge 7 dicembre 2000, n.383

INFORMATIVA SULLA PRIVACY - COOKIE POLICY