SUL REGISTRO ATTIVITA' SPORTIVE UN'AREA DEDICATA AI COMITATI AiCS E LA POSSIBILITA' DI CARICARE AUTONOMAMENTE I CONTRATTI
13/10/2023
Ora, anche i comitati AiCS possono avere un’area dedicata sul Registro delle attività sportive dilettantistiche: questo concederà loro l’opportunità di caricare autonomamente i contratti di lavoro sportivo. Per la creazione dell’area e la sua gestione, è da oggi disponibile una Guida semplice ma dettagliata, CONSULTABILE QUI
Il vademecum costituisce una guida pratica per la gestione attraverso la piattaforma del Registro nazionale dei comitati (es: regionali, provinciali) di tutti gli organismi sportivi, compresa AiCS.
Il sistema prevede due famiglie di Comitati:
• i comitati che sono organi che sono parte dell’Ente, senza una posizione giuridica autonoma. Per questi i dati anagrafici del datore di lavoro saranno quelli dell’Ente, compreso quello del legale rappresentante, in quanto operano quali delegati. Questa famiglia di Comitati è caratterizzata dall’avere il codice Fiscale identico a quello dell’Ente di riferimento.
• i comitati che hanno una posizione giuridica autonoma (ossia in possesso di codice fiscale diverso dall’Ente principale), avranno dati anagrafici e quelli del Legale rappresentante diversi da quelli dell’Ente di riferimento.
La funzionalità è suddivisa in due parti:
1) Creazione di un comitato di un organismo
2) Accesso del comitato
3) Funzionalità profilo comitato.
Photogallery
Torna indietro |