CHI SIAMO ATTIVITà ISCRIZIONE CONI CIRCOLI AFFILIATI NOTIZIE SERVIZIO CIVILE NAZIONALE ASSICURAZIONE CONTATTI
 
 

SAFEGUARDING, ENTRO IL 31 AGOSTO OBBLIGO MOG E LINEE GUIDA PER SSD E ASD

01/08/2024

 

Entro il 31 agosto 2024, tutte le ASD e SSD iscritte al RASD devono implementare nuovi modelli organizzativi e codici di condotta finalizzati alla tutela dei minori e alla prevenzione delle molestie, violenze di genere e discriminazioni di ogni tipo, come richiesto dal decreto legislativo 11 aprile 2006, n. 198. È fondamentale attenersi alle linee guida stabilite dalle Federazioni Sportive nazionali e dagli Enti di promozione sportiva, conformemente all’art. 16, commi 1 e 2 del D.lgs. 28 febbraio 2021 n. 39.

Le sanzioni per la mancata adozione o integrazione dei modelli organizzativi possono essere severe e includono:
– Sospensione dell’affiliazione e cancellazione dal RASD
– Impossibilità di partecipare a competizioni sportive
– Applicazione di ulteriori misure disciplinari previste dalle Federazioni sportive nazionali e dagli enti di promozione sportiva.

Rimane fissata al 31 dicembre 2024 la scadenza per la nomina del Safeguarder.

In sintesi, entro il 31 agosto, ASD e SSD iscritte al RASD devono redigere il MOG (Modelli Organizzativi e di controllo) e delle linee guida a tutela dei minori e per la prevenzione delle molestie, della violenza di genere e di ogni altra condizione di discriminazione per ragioni di etnia, religione, convinzioni personali, disabilità, età o orientamento sessuale.

La documentazione deve essere resa pubblica ai soci tramite sito web istituzionale e/o bacheca presso la sede delle attività.

Si consiglia di archiviare copia della documentazione anche tra i documenti dell’associazione.

I facsimile sono reperibili nell’area riservata del sito aics.it, per accedervi basta utilizzare le credenziali di AicsNetwork.

 

Qui https://youtu.be/CBpPULhIH20?si=VdI3dfVGF5gtCdvq puoi riguardare il Webinar AiCS gratuito sul Safeguarding.

 

Photogallery

 

 

Torna indietro

 

 

 

 

 

 

 

Ente di Promozione Sportiva riconosciuta dal CONI.

Fondata nel 1962. Ente con finalità assistenziali riconosciuta dal Ministero dell'Interno.

Ente di Promozione Sociale riconosciuta dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Iscritta al Registro Nazionale delle Associazioni di Promozione Sociale al n. 38, ai sensi e per gli effetti della legge 7 dicembre 2000, n.383

INFORMATIVA SULLA PRIVACY - COOKIE POLICY