AD ASTI IN 1.300 PER IL CAMPUS SPORTIVO ASTIGIANO ORGANIZZATO DALLA RAINBOW PLANET
04/09/2024
Spirito di aggregazione e amore per lo sport. Questo l'intento che ha ispirato l’avvio delle «Olimpiadi della Solidarietà e dell’Amicizia» in cui rientra il Campus sportivo astigiano, manifestazione nazionale organizzata dalla Rainbow Planet, polisportiva dilettantistica presieduta da Claudio Corso. «Vogliamo presentare e vivere lo sport da una prospettiva diversa – racconta – agonismo e voglia di vincere sono componenti fondamentali, ma non bisogna mai dimenticare l’impatto dell’attività fisica sulla nostra socializzazione».
L’evento ha richiamato atleti e società da tutta Italia: «Oltre 1300 partecipanti da 11 regioni italiane – conferma il numero uno dell’ASD – ci rende orgogliosi mettere Asti al centro di un progetto di così ampio respiro», aggiunge Corso.
La palma di società più volenterosa spetta ad un’associazione di Ortigia (Siracusa): «Far arrivare persone da così lontano non è cosa da poco» dice Corso con orgoglio. La cinque giorni di sport si è aperta con il torneo di futsal intitolato a Jacopo Gallo (il giovane scomparso prematuramente a causa di un incidente stradale nell’aprile di quest’anno), andato in scena sul sintetico del ‘Circolo Nosenzo’ e si protrarrà fino al 6 settembre tra volley, padel, basket, tamburello, atletica, badminton e tennis tavolo: «Tutti i tornei si svolgeranno con lo stesso schema – spiega Corso – al mattino spazio ai giovani fino ai 20 anni, al pomeriggio entrano in gioco i più ‘esperti».
Le sfide sul rettangolo verde del Nosenzo hanno visto la partecipazione di alcuni quintetti particolari: accanto alle formazioni schierate da Questura e CGIL, che patrocinano l'evento assieme all'AiCS Asti, sono scese in campo quattro squadre formate da giovani di origine senegalese, gambiana, pakistana e marocchina.
«Momento d’incontro perfetto sia per fare rete tra connazionali sia per costruire il proprio inserimento in un nuovo contesto sociale», prosegue Corso.
Protagonista di questa settimana non solo lo sport praticato, ma anche appuntamenti e dialoghi con ospiti invitati presso il cinema Lumière, che approfondiranno su diverse tematiche: si spazia dalla cura dell’alimentazione alle tecniche più adatte per il Primo Soccorso all’importanza del mental coach nella formazione di uno sportivo. A chiosa dei vari incontri interverrà Claudio Contro, ultramaratoneta: «Si parlerà di come conoscere il proprio corpo permetta di allenarsi in maniera più consapevole”, anticipa Corso.
ATTIVITA’ E TORNEI Tutti i tornei si svolgeranno in base al seguente schema: Al mattino dalle ore 09.00 alle 12.00 per i ragazzi dai 4 fino ai 20 anni Al pomeriggio dalle 14.30 alle 18.30 per i meno giovani ad eccezione del Torneo di Basket e Tamburello aperto a tutti
GIORNO 02.09 TORNEO DI CALCIO A 7 M\F presso il campo di via Gerbi GIORNO 03.09 TORNEO DI VOLLEY 4X4; 6X6 M\F presso oratorio Don Bosco GIORNO 03.09 TORNEO DI PADEL 2X2 presso campi di via Gerbi GIORNO 04.09 TORNEO DI BASKET 3X3 presso oratorio Don Bosco ore 14.30\16.30 GIORNO 04.09 TORNEO DI TAMBURELLO 5X5 presso campo di Tanaro 16.30\18.30 GIORNO 05.09 GARE PENTALANCI DI ATLETICA presso campo di atletica di via Gerbi GIORNO 06.09 TORNEO DI BADMINTON E TENNIS TAVOLO presso oratorio Don Bosco.
Giorno 06.09 premiazioni dalle ore 16.30 alle 17.30 di tutti i gruppi e squadre che hanno partecipato ai vari tornei, proclamazione della squadra vincitrice della manifestazione e detentrice del titolo di Campione Italiano che si confronterà con i pari età a livello Internazionale del 2025. Ore 19.00/21.00 concerto presso oratorio Don Bosco (vedi locandina sotto), al termine giro pizza per chi ha partecipato attivamente al Campus offerto dalla società.
Per maggiori informazioni ASD Rainbow Planet cellulare 339/1999493
Photogallery
Torna indietro |