Si riunirà al Grand Hotel di Salerno, il 23 e 24 novembre prossimi, la quarta assemblea nazionale Aics. I lavori si apriranno venerdì 23 alle 16.30 e proseguiranno l'indomani, dalle 9 alle 17. Nella stessa sede, è convocata - per le 15.30 - l'assemblea nazionale congressuale straordinaria non elettiva per permettere all'assise di recepire le modifiche statutarie che si ritengono necessarie a seguito della legge sul limite dei mandati e per la costituzione di AICS quale rete associativa, di inserire il riconoscimento di AICS quale ente di promozione sportiva paralimpica, di modificare tesseramento e affiliazione con possibilità di scelta di validità tra anno solare o anno sportivo. La giornata di sabato sarà dedicata - come ormai da consuetudine - alla formazione, con una parentesi dedicata a una serie di momenti pubblici: per le 12 è infatti prevista la premiazione del Liceo artistico vincitore del bando per l'ideazione del "Calendario Aics 2019", e la consegna dei riconoscimenti "Una vita per Aics" e "Premio all'atleta", che fra gli altri sarà assegnato al vicepresidente Giuseppe Barla (in passato anche presidente del nostro Comitato), premiato per il suo instancabile impegno ultraquarantennale nell'Associazione mentre i premi all'atleta saranno consegnati agli astigiani Giovanni Mezzano, Roberto Mollo ed Edoardo Favaretto, campioni italiani di categoria C nei campionati nazionali di bocce, svoltesi quest'anno a Terni.